FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura

Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura

Lucia - Ufficio Volontariato
Eventi

Il 21 aprile 2022 ad Assisi (PG) in occasione di San Massimiliano, si realizzerà il XVI INCONTRO NAZIONALE DEI GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE con il titolo “Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura” promosso dal TESC (Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile), di cui FOCSIV fa parte.

La ricorrenza di San Massimiliano di Tebessa, considerato il primo Obiettore di Coscienza della storia (è stato condannato a morte a ventun anni nel 295 d.C. per aver rifiutato di prestare il servizio militare nell’esercito romano in nome della fede cristiana) è celebrata il 12 marzo ed è dal 2003 che il Tavolo Ecclesiale sul Servizio Civile ogni anno organizza in tale data un incontro nazionale dei giovani in servizio civile. Nel 2020 l’incontro, già previsto ad Assisi, venne annullato a causa della pandemia, nel 2021 l’incontro fu realizzato online. Quest’anno, l’incontro si terrà finalmente di nuovo in presenza ad Assisi (PG) giovedì 21 aprile, dalle ore 10.00 alle 17.00.  Il vescovo di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino, ha assicurato la sua presenza all’incontro, che si concluderà con la Santa Messa nella Cattedrale di San Rufino. La sede dell’incontro è la “Cittadella” della Pro Civitate Christiana.

Tema del XVI incontro sarà quello scelto da Papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace del 1 gennaio scorso: Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura. Il raduno sarà anche l’occasione per ribadire un “no” forte alla guerra attualmente in corso tra Russia e Ucraina e a tutte le guerre che si combattono nel mondo. Nella città di San Francesco gli operatori volontari in servizio civile confermeranno il loro impegno per la nonviolenza e la solidarietà, che comincia ad adoperarsi a favore delle vittime della guerra che giungono in Italia.

Qui il video di lancio dell’evento (https://youtu.be/bNziwBE05nw).

Sarà possibile partecipare anche online: l’incontro sarà anche trasmesso in diretta su www.youtube.com/user/CaritasItaliana.

Previous Story
Deforestazioni e migrazioni
Next Story
Decrescita: prospettiva desiderabile e necessaria? Cosa scrive l’IPCC
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867