FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News 28° edizione Premio del Volontariato FOCSIV

28° edizione Premio del Volontariato FOCSIV

Valentina Citati
1 Dicembre 2021
News

Per la Federazione il volontariato internazionale è una risorsa per la Cooperazione allo sviluppo, indiscutibile soprattutto in quei contesti dove i flussi migratori crescono a causa delle guerre, ma anche di fattori come le disuguaglianze sociali, la crisi del mercato del lavoro, il diritto alla terra e alla casa, il rispetto della famiglia, al quale si sono aggiunti già da tempo gli effetti drammatici causati dal cambiamento climatico e il degrado ambientale.

La Federazione lancia la 28esima edizione del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV nell’ambito del progetto Volti delle Migrazioni – Faces of Migration (FOCSIV è partner italiano del progetto quale membro di GCAP Italia) con l’obiettivo di fare informazione e sensibilizzazione sugli Obiettivi Sviluppo Sostenibile – SDGs e sul loro legame con le migrazioni. Questo nella consapevolezza che avvicinare la questione migratoria alla crisi globale consentirà ai cittadini dell’Unione Europea di comprendere meglio i vari aspetti in gioco e di cambiare atteggiamento nei confronti dei migranti presenti nel loro contesto locale.

Questa edizione sarà esclusivamente riservata ai Soci Focsiv e vedrà due principali categorie in concorso: Volontario Internazionale e Volontario dal Sud. In particolare, la prima si amplia, accogliendo insieme allo storico volontario espatriato, i volontari del Servizio Civile Universale ed altre esperienze in cui si esprime la solidarietà, indipendentemente dal tempo dedicato al servizio.

Sarà come sempre la Giuria, a scegliere i vincitori in entrambe le categorie. Come di consueto, saranno assegnate le Menzioni Speciali e il Premio Difensore dei Diritti Umani.

La Cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma sabato 4 dicembre 2021 dalle 11.00 in concomitanza con la Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite dal 1994 che ricorre il 5 dicembre.

Sarà inoltre possibile seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook di FOCSIV.

Consulta il programma.

ViPremio2021-programma.def_Download

Scopri i candidati, visita il sito dedicato.

Previous Story
La de-integrazione dei migranti
Next Story
Per un’Italia solidale e giusta nel mondo: la campagna 070
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867