28° edizione Premio del Volontariato FOCSIV

Per la Federazione il volontariato internazionale è una risorsa per la Cooperazione allo sviluppo, indiscutibile soprattutto in quei contesti dove i flussi migratori crescono a causa delle guerre, ma anche di fattori come le disuguaglianze sociali, la crisi del mercato del lavoro, il diritto alla terra e alla casa, il rispetto della famiglia, al quale si sono aggiunti già da tempo gli effetti drammatici causati dal cambiamento climatico e il degrado ambientale.
La Federazione lancia la 28esima edizione del Premio del Volontariato Internazionale FOCSIV nell’ambito del progetto Volti delle Migrazioni – Faces of Migration (FOCSIV è partner italiano del progetto quale membro di GCAP Italia) con l’obiettivo di fare informazione e sensibilizzazione sugli Obiettivi Sviluppo Sostenibile – SDGs e sul loro legame con le migrazioni. Questo nella consapevolezza che avvicinare la questione migratoria alla crisi globale consentirà ai cittadini dell’Unione Europea di comprendere meglio i vari aspetti in gioco e di cambiare atteggiamento nei confronti dei migranti presenti nel loro contesto locale.
Questa edizione sarà esclusivamente riservata ai Soci Focsiv e vedrà due principali categorie in concorso: Volontario Internazionale e Volontario dal Sud. In particolare, la prima si amplia, accogliendo insieme allo storico volontario espatriato, i volontari del Servizio Civile Universale ed altre esperienze in cui si esprime la solidarietà, indipendentemente dal tempo dedicato al servizio.
Sarà come sempre la Giuria, a scegliere i vincitori in entrambe le categorie. Come di consueto, saranno assegnate le Menzioni Speciali e il Premio Difensore dei Diritti Umani.
La Cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma sabato 4 dicembre 2021 dalle 11.00 in concomitanza con la Giornata Mondiale del Volontariato indetta dalle Nazioni Unite dal 1994 che ricorre il 5 dicembre.
Sarà inoltre possibile seguire la diretta streaming sulla pagina Facebook di FOCSIV.
Consulta il programma.
Scopri i candidati, visita il sito dedicato.