FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News 8-9-10 APRILE - MOBILITAZIONE IN TUTTA ITALIA 1000 PIAZZE, UN MARE DI SI

8-9-10 APRILE – MOBILITAZIONE IN TUTTA ITALIA 1000 PIAZZE, UN MARE DI SI

Daniela - Ufficio Policy
29 Marzo 2016
News

I giorni 8-9-10 aprile, nel fine settimana precedente il voto del 17 aprile, ci mobiliteremo in ogni angolo d’Italia per invitare a recarsi al voto e votare SI. L’ultima settimana sarà determinante per raggiungere il quorum e vincere. Dobbiamo portare a votare non meno di 25 milioni di italiani/e.

Siamo sicuri che supereremo i mille luoghi: dovremo riuscire a far parlare del referendum sui mass media nazionali e su tutte le testate locali. Mettiamoci tutta la creatività di cui siamo capaci: flash mob, feste e balli in piazza (BALLO del SI con la musica che preferite), orchestrine alle fermate dei mezzi pubblici, banchetti,  comizi, blitz pacifici, catene umane, girotondi, …

Andremo a fare volantinaggio e informare sul Referendum contro le Trivelle nelle periferie, nei mercati,  nei centri commerciali, nei centri anziani, nelle università, davanti le scuole superiori e le parrocchie.

Faremo tante cose diverse ma vi proponiamo, per dare unitarietà alle 3 giornate di mobilitazione, di affiancare il logo VOTA SI scaricabile dal link http://www.fermaletrivelle.it/immagini-da-scaricare/ e di indossare qualcosa di blu, azzurro (foulard, maglietta, cappellino,..) oppure tingersi la faccia di azzurro. Un simbolo per richiamare le tante e le belle sfumature del mare e del popolo del SI. Un simbolo che possa essere condiviso anche sui social dalle persone che in quei giorni non potranno essere con noi.

Avremo una mappa interattiva di tutti gli eventi in vista del 17 aprile che sarà pubblicata sul sito www.fermaletrivelle.it e su www.lifegate.it. Le informazioni necessarie sono:

Comune dell’evento, Provincia, Regione, Indirizzo dell’appuntamento, Orario, Evento, Breve descrizione dell’evento, Organizzato da (comitato/ nome associazione/gruppo musicale, etc.), Link di approfondimento (pagina web/evento su facebook), E-mail di contatto.

Comunicateci  le vostre iniziative scrivendo a eventi@fermaletrivelle.it mettendo nell’oggetto: 1000 PIAZZE – UN MARE DI SI. Raccomandiamo la precisione delle info, sarà utile per diffondere le iniziative.

Le foto delle varie iniziative mandatele sempre a eventi@fermaletrivelle.it.

Per l’8-9-10 prevediamo anche una mobilitazione on line:

1)    Twitter Storm dalle 12,30 alle 13,30 dei giorni 8-9-10 aprile. Saranno usati @fermaletrivelle  #MarediSI #StopTrivelle

2)   Stiamo chiedendo a 100 blogger/giornalisti che scrivono su testate online di mettere come sottotitolo ai loro articoli su qualsiasi argomento “Per fermare le trivelle, al referendum del 17 aprile VOTA SI'”. Fateci avere la loro adesione a blogger@fermaletrivelle.it mettendo nell’oggetto 100 blogger

Se, come speriamo e crediamo, le iniziative saranno ben più di mille avremo una marea di volontari che ci permetterà di mettere sotto i riflettori in tutt’Italia il nostro Referendum, abbattendo il muro della disinformazione.

Conserviamoci  però un po’ di energie per la volata finale fino al 15-17 aprile.

È una sfida che tutti insieme possiamo vincere!

Tags: #StopTrivelle
Previous Story
Sta vincendo il “diritto all’esclusione”
Next Story
Dichiarazione Interreligiosa sui cambiamenti climatici

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867