Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Cittadini attivi per un futuro sostenibile

Cittadini attivi per un futuro sostenibile

Lucia - Ufficio Volontariato
Eventi

In occasione della Giornata Nazionale del Servizio Civile Universale, il prossimo 15 dicembre 2021, ore 17.00 a Catania verrà realizzato il Convegno dal titolo “Cittadini attivi per un futuro sostenibile”, promosso dalla Comunità Papa Giovanni XXIII con COPE, FOCSIV, Consorzio Sol.Co. e Pax Christi.

Obiettivi dell’Agenda 2030, disabilità, cooperazione internazionale, migrazioni e disarmo: sono questi gli argomenti che verranno trattati durante l’incontro, durante il quale ci sarà la testimonianza diretta di operatori volontari in Servizio Civile e l’intervento della Rappresentante Regionale Sonia Giambalvo.

Tra i contributi, l’introduzione a cura di Concetta Iabichino sulle sfide del Servizio Civile relative agli obiettivi dell’Agenda 2030 ed un approfondimento sul contesto locale e regionale di Edoardo Barbarossa, entrambi di ass. Comunità Papa Giovanni XXIII.

Il Direttore di COPE – Cooperazione Paesi Emergenti, Manuele Manente, approfondirà il tema della disabilità nel contesto di intervento internazionale insieme al Responsabile del Servizio Civile COPE Piermauro Manmano e con un contributo dai volontari in Tanzania. Enzo Pezzino, di Pax Christi, analizzerà la ricaduta sociale ed ambientale della produzione di armi, mentre Stefano Scarpa, Presidente di WarFree Service, porterà un esempio di alternativa all’economia di guerra presentando una proposta di pace dalla Sardegna. Al centro dell’incontro anche il diritto di migrare, con un approfondimento di Davide Capodici, del Consorzio Sol.Co.

Per partecipare all’iniziativa sarà necessario il green pass rafforzato. Il numero di partecipanti è limitato alla capienza dell’Auditorium, si consiglia quindi la prenotazione al 3917008490.

Qui la locandina dell’evento.

Previous Story
Luce verde ai diritti umani di tutte e tutti
Next Story
Proteggere i bambini migranti alle frontiere dell’UE

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867