Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Workshop sulla Teologia della Pace

Workshop sulla Teologia della Pace

Segreteria
Eventi

Il Centro Studi Interreligiosi dell’Università Gregoriana, in collaborazione con Focsiv, ha organizzato il Workshop Teologia della pace: il contributo delle religioni per una convivenza pacifica.

Il Workshop si terrà a Roma presso la Pontifica Università Gregoriana da giovedì 26 a sabato 28 ottobre 2023.

I coordinatori del Corso sono: Prof. Ambrogio Bongiovanni e Dott. Paolo Trianni

I docenti :
Claudia Barrientos de Pérez
Ambrogio Bongiovanni
Adnane Mokrani
Maddalena Schiavo
Sergio Tanzarella
Tiziano Tosolini
Paolo Trianni

Workshop a libero accesso per studenti PUG (tramite inserimento nel piano di studi)
Per i volontari Focsiv e per tutti gli altri il workshop è accessibile previa iscrizione come studente ospite del Centro Studi Interreligiosi (150 Euro).
Il workshop intende illustrare i fondamenti di una teologia della pace in una prospettiva interreligiosa, la teoria e la prassi che accompagnano la non-violenza, la ricostruzione della storia della nonviolenza e i suoi principali interpreti, sia cristiani che di che altre religioni.
È consultabile l’intera descrizione del Workshop all’interno del programma degli studi del Centro e sul sito dell’Università.

I Semestre
Orario:
Gio. 26/10: h. 17.00 – 18.45
Ven. 27/10: h. 9.30 – 12.15; h. 15.00 – 16.45
Sab. 28/10: h. 9.30 – 12.15; h. 15.00 – 16.45
Aula L-210

Per maggiori informazioni:
Centro Studi Interreligiosi della Gregoriana- Pontificia Università Gregoriana
Piazza della Pilotta, 4 – 00187 Roma
06.6701.5531
interreligious@unigre.it

Scarica QUI la locandina

Previous Story
Diario di viaggio – Lisbona 2023
Next Story
AOI alla comunità internazionale: “Cessate il fuoco, fermate l’invasione”

Ultime notizie

  • Proteggere la sovranità delle sementi degli agricoltori venerdì, 8, Ago
  • Le mani private su finanza per lo sviluppo giovedì, 7, Ago
  • Più affari e meno solidarietà europea nel mondo mercoledì, 6, Ago
  • La gestione della migrazione dopo i tagli agli aiuti martedì, 5, Ago
  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867