Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato RTM- Volontariato- Madagascar

RTM- Volontariato- Madagascar

Segreteria
12 Marzo 2024
Volontariato

Tipo di programma: Volontariato Estero

Area geografica: Africa

Paese: Madagascar

Ente: RTM


Organizzazione: Volontari nel Mondo RTM

Profilo richiesto: Volontario/a Internazionale

Scadenza candidature: 26/03/2024

al seguente indirizzo e-mail: selezione@rtm.ong

Tipologia di contratto: da definire in base all’esperienza

Data di inizio collaborazione: Maggio 2024
Durata: 12 mesi

Sede di lavoro: città di Manakara e villaggio di Ampasimanjeva (Madagascar)

Descrizione del Progetto: Il progetto rafforza la scuola primaria per garantire un’istruzione di qualità ai minori vulnerabili delle aree rurali di Ampasimanjeva e dei quartieri poveri della città di Manakara affrontando le problematiche legate alla didattica e a fattori extra-scolastici come la malnutrizione. Inoltre l’intervento rafforza il ruolo della famiglia attraverso iniziative per la promozione della genitorialità e per l’alfabetizzazione dei genitori.

Durata del progetto: 36 mesi

Ruolo: Responsabile di progetto junior

Ente finanziatore: privato

Responsabilità e mansioni:

  1. Programmare e monitorare le attività insieme all’équipe di progetto;
  2. Contribuire alla raccolta dati per il monitoraggio dell’intervento e la reportistica di progetto
  3. Facilitare le relazioni con autorità e partner locali in collaborazione con la struttura di RTM in Madagascar

Requisiti richiesti:

  1. Conoscenza e condivisione dei valori fondanti di RTM e delle modalità di realizzazione dei progetti dell’Organismo Condivisione dei valori fondanti l’organismo ed il volontariato internazionale
  2. Studi in ambito sociale, giuridico, educativo, scienze politiche, cooperazione allo sviluppo o equiparabili
  3. Buona conoscenza della lingua francese parlata e scritta
  4. Pregressa esperienza lavorativa/volontariato all’estero e/o in paesi in via di sviluppo
  5. Spiccate attitudini al lavoro di gruppo, buone capacità relazionali e di adattamento
  6. Buone conoscenze informatiche (pacchetto office)
  7. Possesso della patente B per autoveicoli e disponibilità alla guida
  8. Passaporto in corso di validità

Alloggio in loco: presso la “Casa Volontari RTM” a Manakara – Madagascar

Formazione: si prevede un idoneo periodo di formazione residenziale pre-partenza in sede (Reggio Emilia) nel mese di Aprile 2024

Colloquio: solo i candidati ritenuti idonei verranno invitati ai colloqui di selezione presso la sede RTM – Via Fleming, 10 – 42122 Reggio Emilia

Come Candidarsi: si prega di inviare il proprio CV in italiano con breve lettera di motivazione (max 1 pagina), specificando nell’oggetto “SELEZIONE ECOLE POUR TOUS”.

Per info e candidature: Elena Gaiti – 0522 514205 – selezione@rtm.ong

Per info: Elena Gaiti – Tel. 0522/514205 – selezione@rtm.ong

Previous Story
Formazione Animatori Laudato sì in Italia e nel mondo
Next Story
Medicus Mundi- Coord sanitario- Mozambico

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867