Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicare il bene comunicare bene: al via Focsiv News

Comunicare il bene comunicare bene: al via Focsiv News

Segreteria
12 Giugno 2024
News

Focsiv ha avviato una partnership non commerciale con Vatican News. Si tratta di un’importante iniziativa, Focsiv News, condivisa con il Dicastero della Comunicazione del Vaticano che consentirà a ciascun Socio che vi aderisce di raccontare e dare maggiore visibilità ai propri progetti in essere in ogni parte del mondo.

Focsiv News è un’iniziativa che mira a rispondere alle sollecitazioni di Papa Francesco sulla necessità di impegnarsi in modo concreto ovunque nel mondo da parte degli organismi di ispirazione cristiana. 

“Ritengo che Focsiv News sia un nuovo modo di fare comunicazione da parte del sistema della Federazione e di far capire cosa e come interveniamo in tanti paesi del mondo” – ha affermato la Presidente Focsiv Ivana Borsotto. “Si potranno far conoscere esperienze e progettualità che impattano a medio e lungo termine sulle comunità e sulle popolazioni e che sono il cuore del nostro lavoro di cooperazione internazionale. Allo stesso tempo, Focsiv News consentirà di dare voce ai protagonisti e a molte delle organizzazioni che spesso non hanno la possibilità di comunicare il proprio impegno in modo strutturato”- conclude Borsotto.

Questa sperimentazione trimestrale offrirà dunque l’opportunità di essere affiancati da dei professionisti della Comunicazione di Vatican News per narrare al meglio e nelle modalità più appropriate (video, foto, audio, scrittura) il lavoro della cooperazione internazionale.

Vatican News comunica quotidianamente in 35 lingue e interagisce col mondo su un piano multiculturale, multicanale, multimediale e multi-device attraverso vari format: audio, video, testo, immagini. La sua Community Social supera 4 milioni di utenti tra Facebook, Twitter, YouTube e Instagram e la Global Page su Facebook aggrega oltre 3 milioni di follower che hanno la possibilità di consultare le pagine delle sei lingue attualmente disponibili: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese.

Comunicare il bene comunicare bene, è questo il senso della sperimentazione. Fare evolvere il modo di comunicare le nostre iniziative, costruire la speranza e lasciare una traccia concreta nel mondo attraverso la voce e le testimonianze dei beneficiari diretti.

A pochi mesi dal Giubileo, questa iniziativa rappresenta un modo nuovo di raccontare l’impegno del mondo cristiano in tante aree del mondo.

Tags: #comunicazione #news
Previous Story
Celim- Project manager- Mozambico
Next Story
Costruire fiducia: al centro dell’Assemblea Focsiv

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867