Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Il Cardinale Zuppi lancia al mondo della Cooperazione l'idea di convocare gli Stati Generali

Il Cardinale Zuppi lancia al mondo della Cooperazione l’idea di convocare gli Stati Generali

focsiv
26 Giugno 2024
Comunicati stampa, News

IL CARDINAL MATTEO ZUPPI PRESENTE ALL’ASSEMBLEA FOCSIV LANCIA

AL MONDO DELLA COOPERAZIONE E DELLA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE

L’IDEA DI CONVOCARE GLI STATI GENERALI

Comunicato Stampa Roma, 25 giugno 2024

Durante l’Assemblea dei Soci Focsiv, svoltasi nei giorni scorsi, è intervenuto il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, in un dialogo – dal titolo “Costruire fiducia” – con Ivana Borsotto, Presidente della federazione sulle sfide e sulle prospettive della cooperazione e della solidarietà internazionale, in relazione con le indicazioni della Laudato Si e della Fratelli tutti.

Il Cardinale, nel rispondere su quale ruolo questo settore debba rivestire, ha lanciato l’idea di convocare gli Stati Generali della Cooperazione Internazionale, sottolineando come in momento di grandi sfide “vi sia la necessità di motivare, di rispiegare. Bisogna invertire una aneddotica distorta, che spesso ha portato ad una cattiva interpretazione del ruolo della cooperazione e nella solidarietà internazionale. Non c’è futuro senza cooperazione, occorre dare risposte. Serve, quindi, dare un maggior sostegno al settore.”

Un settore che oggi vede diminuire le risorse dedicate dal nostro Paese agli Aiuti Pubblici allo Sviluppo, scese nel 2023 allo 0,27 per cento del PIL, contro lo 0,33% nel 2022, con un taglio complessivo di 631 milioni di dollari e con una diminuzione di 164 milioni dei fondi destinati all’Africa. In questo modo l’Italia è ben lontana dall’obiettivo dello 0,70 per cento siglato più di 50 anni fa in sede ONU.

“Gli Stati Generali della Cooperazione e della Solidarietà Internazionale possono diventare un percorso nel quale tutto il nostro mondo possa discutere, confrontarsi a lavorare per un salto di qualità e l’innovazione necessaria a rafforzare la nostra responsabilità come parte integrante e qualificante della politica estera dell’Italia. Bisogna costruire libertà, giustizia, fraternità e, quindi, pace in un tempo di grandi sfide, in un mondo instabile, ingiusto ed in guerra. – ha dichiarato Ivana Borsotto, Presidente Focsiv – Questa è una occasione, un incontro prezioso verso il quale la Focsiv esprime tutta la su disponibilità ed il suo impegno.”

Ufficio Stampa Focsiv

Giulia Pigliucci

Tel. 3356157253

ufficio.stampa@focsiv.it

Tags: #assemblea focsiv #cardinale zuppi
Previous Story
Valutare il rispetto dei diritti umani da parte delle imprese
Next Story
Amazzonia rubata

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867