Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Generazione Cooperazione al Meeting Internazionale Antirazzista

Generazione Cooperazione al Meeting Internazionale Antirazzista

focsiv
Eventi

Organizzato e promosso da Arci Toscana

Per celebrare il trentennale del MIA (Meeting Internazionale Antirazzista) e nell’ambito del Progetto Generazione Cooperazione finanziato da AICS, l’Arci Toscana ha organizzato e dato vita ad un fitto programma che prevede il Forum territoriale del Progetto Generazione Cooperazione e altri tre eventi di disseminazione che ruotano intorno al tema della Cooperazione Internazionale.

Presso il Parco di Cecina, si inizia il 10 settembre con due incontri di disseminazione:

–       Alle 15.30 “La cooperazione per il cosviluppo” – Valorizzazione del capitale umano e sociale delle associazioni e delle comunità di migranti nella cooperazione allo sviluppo dei loro paesi di origine. Scarica qui il programma

–       Alle 16.00 “Disordine globale, il punto sul presente”. Scarica qui il programma

L’11 settembre, dalle 10.00 si terrà un terzo evento di disseminazione “Il ruolo della Comunicazione nell’azione umanitaria della Cooperazione Internazionale”. Scarica qui il programma

E a partire dalle 15.00, si terrà il Forum territoriale giovani con il progetto ECG Generazione Cooperazione a condurre l’incontro “Chiamata alla pace: per una nuova economia della cooperazione internazionale”. Parteciperanno tra gli altri Alice Pistolesi, giornalista e redattrice Atlante delle guerre e dei conflitti, Alessandro Volpi, Università di Pisa, Alessandro Bechini, Vicesindaco Comune di Cecina, Sara Nocentini, Responsabile segreteria e Assessora alla Cooperazione internazionale della Regione. A seguire alle 18:00 sarà presente anche l’assessore Stefano Ciuoffo per l’incontro “Storie migranti. Dal Burkina Faso alla Toscana, andata e ritorno”. Al Forum si discuterà del ruolo della cooperazione allo sviluppo per la costruzione della pace attraverso nuovi rapporti economici e sociali, con focus sulla valorizzazione della cooperazione decentrata toscana, portando idee e stimoli dei giovani coinvolti con il progetto Generazione Cooperazione. Scarica qui il programma.  

Tags: #campagna070 #cooperazioneinternazionale #progettogeenrazionecooperazione
Previous Story
Gaza e Cisgiordania: il ruolo della società civile e della giustizia
Next Story
Il carattere distruttivo della bioeconomia in Brasile

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867