Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Le migrazioni andine in Italia al centro di tre studi Focsiv

Le migrazioni andine in Italia al centro di tre studi Focsiv

admin
1 Febbraio 2011
Comunicati stampa

Domani, 2 febbraio 2011 alle ore 16, la Tavola rotonda presso Sala Gonzaga – Via della Consolazione, 4

 

 

 

“Le migrazioni Andine in Italia. Contesti di partenza e legami transnazionali” è il titolo del seminario che si terrà domani 2 febbraio, alle ore 16, a Roma presso Sala Gonzaga in via della Consolazione 4, organizzato nell’ambito della SPICeS la Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo della FOCSIV, con il sostegno istituzionale del Gruppo assembleare capitolino aggiunto durante in quale saranno presentate tre ricerche della FOCSIV sulla regione andina, pensate per offrire un quadro d’insieme sul fenomeno delle migrazioni internazionali.
Il seminario, che costituisce un’occasione di informazione e formazione di alto livello coerente con l’impegno della FOCSIV sulla tematica migratoria, mira ad evidenziare le principali caratteristiche delle migrazioni andine e del loro rapporto con l’Europa, in particolare l’Italia.
Parteciperanno studiosi esperti del tema “migrazioni e cooperazione allo sviluppo”, rappresentanti istituzionali anche dei Paesi a cui il seminario è dedicato ed esponenti delle collettività migranti.
Dopo i saluti delle autorità del Comune e della Provincia di Roma, si aprirà una Tavola Rotonda che sarà introdotta da una relazione del direttore del CeSPI, Rhi Sausi; e dall’intervento del dott. Paolo Cianconi, medico, specialista in psichiatria e antropologo, direttore scientifico del Master di Etnopsichiatria dell’Istituto Beck di Roma, che traccerà una panoramica delle caratteristiche dell’attuale transnazionalismo migratorio e delle migrazioni andine.
Seguirà la presentazione delle ricerche FOCSIV, con un focus particolare al tema delle famiglie transnazionali tra diritti e realtà, a cura della sociologa Barbara Ghiringhelli responsabile area Migrazione e Co-sviluppo di FOCSIV – Volontari nel mondo; mentre José Angel Oropeza, Direttore dell’Ufficio Regionale per il Mediterraneo e Capo Missione in Italia e a Malta dell’OIM, offrirà il punto di vista della maggiore Organizzazione Internazionale che lavora sulla tematica migratoria.
Seguiranno gli interventi di tre importanti personalità istituzionali: Madisson Godoy Sanchez, Capogruppo dei Consiglieri Aggiunti al Comune di Roma; del Ministro José Betancourt, Incaricato Affari dell’Ambasciata del Perù a Roma; e di José Galvez, Rappresentante della SENAMI (Secretaria Nacional del Migrante del Ecuador) in Italia.
Le conclusioni saranno affidate ad Amedeo Piva, da sempre impegnato in attività di cooperazione e grande conoscitore dell’America Andina.
Coordina i lavori Sergio Marelli, Segretario Generale di FOCSIV – Volontari nel mondo.

 

 

Ufficio Stampa FOCSIV

Tel. 066877796, 066877867- Fax 06 6872373;

Cell. 338.3032216

E-mail: ufficiostampa@focsiv.it

 

Previous Story
Le migrazioni Andine in Italia. Contesti di partenza e legami transnazionali
Next Story
Presentati oggi i risultati di tre ricerche Focsiv

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867