Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci ASPEm - Associazione Solidarietà Paesi Emergenti

ASPEm – Associazione Solidarietà Paesi Emergenti

edgardo
5 Marzo 2015
Soci

ASPEm prende origine da una comunità cristiana di base caratterizzata da un forte impegno sociale e civile. Il valore e la dignità della persona costituiscono l’elemento centrale nel perseguimento di un’alta giustizia, uguaglianza e pace, che vanno costruite attraverso il riconoscimento e l’esercizio dei diritti dei soggetti, delle comunità e dei popoli nell’ottica di una comune cittadinanza universale.

Realizziamo progetti di sviluppo concordati con partners locali per contribuire alla costruzione di un futuro sostenibile per tutti.
Ci rivolgiamo alle comunità locali rendendole protagoniste dei processi decisionali e della gestione delle risorse umane e materiali dell’ambiente.
Instauriamo rapporti di scambio permanenti con le comunità con le quali veniamo in contatto. Diffondiamo forme di collaborazione tra realtà di diversi paesi che riconoscono nello scambio uno strumento per l’affermazione della propria identità e di un modello di sviluppo reciproco.

Realizziamo attività di Educazione alla Cittadinanza Mondiale

Agiamo in collaborazione con le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie, promuovendo l’approfondimento di tematiche trasversali: diritti umani, ambiente, pace, giustizia.
Contribuiamo alla nascita e alla gestione di progetti di intervento sociale in partenariato con enti locali, associazioni e cooperative.
Promuoviamo attività di advocacy attraverso la partecipazione alle reti territoriali, l’ informazione e la sensibilizzazione su diversi temi.

Contatti:

Via Dalmazia, 2 – 20063 CANTU’ (CO)
tel. 031-711394 – fax 031-713411
e-mail: aspem@aspem.org – sito: www.aspemitalia.it

Previous Story
FOCSIV PER LA COERENZA DELLE POLITICHE TRA MIGRAZIONI E SVILUPPO
Next Story
A.S.I. – Associazione Sanitaria Internazionale

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867