Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News A SCUOLA DI COOPERAZIONE CON FOCSIV

A SCUOLA DI COOPERAZIONE CON FOCSIV

admin
6 Novembre 2012
News

Sono aperte le iscrizione alla XXII edizione della SPICeS, la Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo promossa da FOCSIV: la prima Scuola nata nel mondo delle ONG con un approccio concreto alle tematiche della cooperazione e agli strumenti operativi del settore. Inizio del corso gennaio 2013.

  

 

La SPICeS propone un percorso formativo unico che unisce il profilo accademico ad una prospettiva interculturale ed offre un approccio multidisciplinare alle complesse tematiche della cooperazione e ai fondamentali strumenti operativi come il ciclo del progetto.

 

Il percorso formativo si articola in 180 ore di lezione, con un report alla fine di ogni modulo, prevede lo svolgimento di uno stage di 3/6 mesi all’interno di ONG, presso il Ministero degli Affari Esteri o in progetti di sviluppo all’estero e un esame finale con la presentazione di una tesina.

 

Il corso è rivolto sia a giovani neolaureati o laureandi provenienti da tutte le facoltà, che a professionisti che provengono da settori affini e che vogliano specializzarsi in questo ambito. L’obiettivo è quello di formare figure professionali, oggi sempre più ricercate nel settore, quali: project manager, consulenti di settore e policy advisor, in grado di operare in maniera strategica nelle ONG, nelle organizzazioni nazionali ed internazionali e nel settore della cooperazione decentrata.

 

La SPICeS è promossa da FOCSIV in collaborazione con CARITAS Italiana, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni e Pontificia Università Lateranense e con il patrocinio di Roma Capitale.

 

Il corso ha durata annuale e offre l’opportunità di acquisire crediti formativi universitari; le iscrizioni scadranno il 15 gennaio 2013.

 

Visita la sezione del sito dedicata alla SPICeS

Previous Story
PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE 2012. CATTAI: IL CO-SVILUPPO, LA NOSTRA RISPOSTA ALLA SFIDA DELLA MIGRAZIONE
Next Story
AMMINISTRAZIONE – Incentivi per la stabilizzazione dei rapporti a termine

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867