Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Eventi Abbiamo un debito con la pace

Abbiamo un debito con la pace

Segreteria
Eventi

Una riflessione a partire dalla Campagna “Cambiare la rotta”

Il mondo è scosso dalla terza guerra mondiale a pezzetti. Una guerra che a causa delle spese militari vede crescere un debito insostenibile a danno delle spese sociali e per i diritti umani. Questo è ancor più grave per i paesi impoveriti, intrappolati in guerre e debito. Come uscirne?

Di questo si discuterà il 26 settembre a Rubano-Padova presso l’Auditorium dell’Assunta di Rubano – Via Palù 2.

Focsiv è infatti lieta di annunciare che il 26 settembre la presidente Ivana Borsotto parteciperà all’evento “Abbiamo un debito con la Pace” organizzato da Solidaria, Comuni di Rubano e Padova, con il CSV, e la Campagna trasformare il debito in speranza.

La serata si aprirà con i saluti di:

  • Chiara Buson, Sindaca del Comune di Rubano
  • Francesca Benciolini, Assessora alla pace, ai diritti umani e alla cooperazione internazionale del Comune di Padova.

Seguiranno gli interventi di personalità impegnate nel campo della pace, della cooperazione e dei diritti umani:

  • Andrea Stocchiero, Responsabile ufficio policy Focsiv, tra i promotori della campagna “Cambiare la rotta”
  • John Mpaliza, portavoce della rete “Insieme per la Pace in Congo”
  • Paolo De Stefani, docente presso il Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova
  • Don Raffaele Coccato, Responsabile del Centro Missionario Diocesano della Diocesi di Padova
  • Padre Maurizio Binaghi, missionario comboniano

La moderazione sarà affidata alla giornalista Sara Melchiori, che guiderà il dialogo.

Per maggiori informazioni visita il sito www.cambiarelarotta.it 

Tags: #cambiarelarotta #debito
Previous Story
L’aiuto umanitario per la sicurezza alimentare dimentica gli attori locali?
Next Story
MMI- Coord. progetto- Burkina Faso

Ultime notizie

  • Il giorno dopo il piano su Gaza giovedì, 2, Ott
  • Gli effetti economici sulla dovuta diligenza con il processo Omnibus mercoledì, 1, Ott
  • “L’economia al servizio dello sviluppo integrale” martedì, 30, Set
  • Quarto festival nazionale del Servizio Civile martedì, 30, Set
  • Escludere le fonti fossili dalla finanza sostenibile martedì, 30, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867