Abbiamo un debito con la pace

Una riflessione a partire dalla Campagna “Cambiare la rotta”
Il mondo è scosso dalla terza guerra mondiale a pezzetti. Una guerra che a causa delle spese militari vede crescere un debito insostenibile a danno delle spese sociali e per i diritti umani. Questo è ancor più grave per i paesi impoveriti, intrappolati in guerre e debito. Come uscirne?
Di questo si discuterà il 26 settembre a Rubano-Padova presso l’Auditorium dell’Assunta di Rubano – Via Palù 2.
Focsiv è infatti lieta di annunciare che il 26 settembre la presidente Ivana Borsotto parteciperà all’evento “Abbiamo un debito con la Pace” organizzato da Solidaria, Comuni di Rubano e Padova, con il CSV, e la Campagna trasformare il debito in speranza.
La serata si aprirà con i saluti di:
- Chiara Buson, Sindaca del Comune di Rubano
- Francesca Benciolini, Assessora alla pace, ai diritti umani e alla cooperazione internazionale del Comune di Padova.
Seguiranno gli interventi di personalità impegnate nel campo della pace, della cooperazione e dei diritti umani:
- Andrea Stocchiero, Responsabile ufficio policy Focsiv, tra i promotori della campagna “Cambiare la rotta”
- John Mpaliza, portavoce della rete “Insieme per la Pace in Congo”
- Paolo De Stefani, docente presso il Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova
- Don Raffaele Coccato, Responsabile del Centro Missionario Diocesano della Diocesi di Padova
- Padre Maurizio Binaghi, missionario comboniano
La moderazione sarà affidata alla giornalista Sara Melchiori, che guiderà il dialogo.
Per maggiori informazioni visita il sito www.cambiarelarotta.it
