Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ABOLIAMO IL REATO DI CLANDESTINITÀ. FOCSIV ADERISCE ALLA CAMPAGNA DI FAMIGLIA CRISTIANA

ABOLIAMO IL REATO DI CLANDESTINITÀ. FOCSIV ADERISCE ALLA CAMPAGNA DI FAMIGLIA CRISTIANA

admin
5 Agosto 2013
News

Focsiv e i suoi Soci, che lavorano quotidianamente per il rispetto dei diritti di tutti e della dignità umana, aderiscono alla campagna lanciata da Famiglia Cristiana per chiedere l’abolizione del reato di clandestinità.

 

Il reato di clandestinità non serve a contenere l’immigrazione illegale ed è contrario al diritto di asilo per tutte le persone che fuggono da guerre e persecuzioni: è quanto denuncia la campagna promossa dal settimanale cattolico più popolare d’Italia.

 

Il reato di clandestinità, inoltre, ha aggravato la situazione delle carceri e creato una pesante stigmatizzazione dei migranti associandoli a criminali, quando invece sono innanzitutto persone umane alla ricerca di benessere per sé e la propria famiglia, che peraltro contribuiscono alla ricchezza del nostro paese, anche in questo periodo di crisi.

Il presidente della FOCSIV Gianfranco CATTAI invita tutti a firmare la petizione e aggiunge che “è arrivato il momento di dare un giro di vita a tutta la politica sull’immigrazione a cominciare dalla riforma della legge Bossi-Fini che, assieme al reato di clandestinità, ha solo aggravato la situazione degli immigrati, del mercato del lavoro italiano, così come della sicurezza e della giustizia, stimolando le peggiori pulsioni razziste. E allontanando così l’Italia dal novero dei paesi più lungimiranti e attenti ai diritti umani”.

“Papa Francesco a Lampedusa ha richiamato l’attenzione del mondo su questa problematica e ha chiesto un sussulto di senso di responsabilità contro l’indifferenza. – conclude CATTAI – É tempo che tutta la società civile attenta alla dignità dell’uomo faccia sentire sempre più forte la sua voce.”

FIRMA ORA LA PETIZIONE su FAMIGLIA CRISTIANA.it

Previous Story
ABOLIAMO IL REATO DI CLANDESTINITÀ. FOCSIV ADERISCE ALLA CAMPAGNA DI FAMIGLIA CRISTIANA
Next Story
POLICY – Report incontro su Piano nazionale contro il razzismo

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Finanza per lo sviluppo, avanti, piano lunedì, 14, Lug
  • L’impatto della spesa per la difesa sull’aiuto allo sviluppo mercoledì, 9, Lug
  • Le Chiese del Sud del mondo chiedono giustizia climatica martedì, 8, Lug
  • Ciao Nino lunedì, 7, Lug
  • I tagli agli aiuti sui rifugiati: cosa fare? lunedì, 7, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867