FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ADP, A PADRE GIORGIO E PADRE BORILE IL RICONOSCIMENTO DI ' GIUSTI NEL MONDO '

ADP, A PADRE GIORGIO E PADRE BORILE IL RICONOSCIMENTO DI ‘ GIUSTI NEL MONDO ‘

admin
7 Settembre 2011
News

Il Comune di Padova assegnerà a p. Vito Giorgio e p. Eros Borile dell’Ong Amici dei Popoli (AdP), socio Focsiv, il titolo di “Giusti del Mondo” nel corso di una cerimonia pubblica che si svolgerà a Padova il prossimo 2 ottobre.

P. Eros Borile e p. Vito Giorgio hanno diretto, nel corso del genocidio perpetrato in Rwanda nel 1994, il Centre Social “St. Antoine” per minori di Nyanza (Rwanda) trasformandolo in un punto di riferimento e di ricovero per i minori in pericolo di entrambe le etnie (tutsi e hutu).

 

“In un momento di reale pericolo per le loro vite – racconta Alberto Mabilia, Presidente AdP – hanno scelto di rimanere con i perseguitati che si affollavano nel Centro (raggiungendo il numero di circa un migliaio) facendo fronte alle incursioni delle fazioni in guerra e affrontando la situazione con coraggio, prudenza e saggezza, riuscendo ad assicurare non solo l’incolumità ma anche il sostentamento a tutti i rifugiati”.

 

Nel corso del genocidio e soprattutto nel periodo di maggior difficoltà per il Centro, p. Vito Giorgio è rimasto costantemente in contatto con l’Italia attraverso Amici dei Popoli consentendo così di tenere vivo l’interesse per quanto stava accadendo e di dare un’informazione corretta non sempre presente nei media. La loro opera è poi proseguita per favorire la pacificazione delle parti, contrastare nei giovani rwandesi la cultura del genocidio e avvalorare la verità storica.

 

“Il loro inserimento nel Giardino dei Giusti, realizzato a Padova nel 2008, è un segno importante che la città mostra di voler assegnare a due persone che con Padova hanno un rapporto significativo – commenta Mabilia -. P. Eros è nato a Monselice, dove vivono ancora i genitori e i parenti, p. Vito ha studiato a Padova negli anni ’60, è stato cappellano della parrocchia Gesù Buon Pastore alla fine degli anni ’70 e poi è partito per la Missione in Rwanda e ora è rientrato come parroco della stessa parrocchia. Il suo invito a conoscere questa realtà molto povera ha spinto alcuni parrocchiani a recarsi in Rwanda e al ritorno a dar vita alla sede padovana dell’ong Amici dei Rwanda (oggi Amici dei Popoli)”.

 

Il progetto “Giusti del Mondo” è sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e gode dei patrocini di Regione del Veneto, Provincia di Padova e Ufficio Scolastico Regionale del Veneto. Prevede la celebrazione di ciascun Giusto con una pianta, perché l’idea di piantare un albero, e quindi il concetto di generare una vita, riprende quella di aver dato la possibilità a un uomo di salvarsi, di poter vivere, di poter testimoniare il bene ricevuto davanti alle successive generazioni.

Previous Story
Partecipa con noi alla Marcia della pace 2011!
Next Story
FOCSIV: BIOLOGIA, FISICA E STORIA PER EDUCARE ALLA CITTADINANZA E FAVORIRE IL DIALOGO INTERCULTURALE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867