FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Africa Mission - Capo Progetto, Uganda

Africa Mission – Capo Progetto, Uganda

Francesca Ufficio Comunicazione
5 Gennaio 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Disponibilità: immediata

DOVE: Uganda – Distretto di Lira – Parish Alito
DURATA: contratto di volontariato internazionale di un anno, rinnovabile;
SETTORE: agricolo

DESCRIZIONE DEL RUOLO E RESPONSABILITÀ
La principale responsabilità del Capo Progetto risiede nella corretta pianificazione e realizzazione delle attività previste dal progetto. Il Capo progetto lavorerà prevalentemente nel compound di Alito (Lira).

COMPITI

  • Pianificazione e programmazione delle attività di progetto.
  • Curare i rapporti istituzionali con autorità locali, donatori e agenzie internazionali.
  • Realizzazione e monitoraggio continuo delle attività di progetto.
  • Garantire il monitoraggio finanziario delle attività di progetto afferenti alla sua area, in collaborazione con l’amministratore.
  • Realizzazione di altri compiti specifici assegnati dal Rappresentante Paese.
  • Stesura di articoli per la rivista di C&S, sito, newsletter, se richiesto dalla sede.

REQUISITI

Conoscenze:

  • Buon livello di formazione (laurea e/o master sono considerati titoli preferenziali).
  • Eccellente conoscenza della lingua inglese. Buona conoscenza pacchetto Office.
  • Conoscenza dei principali strumenti del project management (PCM, Log Frame, etc.)

Competenze:

  • Esperienza pregressa di gestione di progetti di sviluppo in Africa in particolare in paesi africa centrale;
  • Competenze nell’ambito agro-zootecnico e della formazione professionale.

Capacità:

  • Capacità di mediazione e negoziazione; capacità di lavorare per obiettivi; capacità di lavorare in equipe; capacità di rapportarsi a persone provenienti da diversi contesti; capacità di sintesi e di analisi schematica e procedurale; capacità di problem solving e lavoro sotto stress; doti di flessibilità e riservatezza.

Dimensione psico-attitudinali:

Ottime capacità di relazione e disponibilità alla vita comunitaria. Disposizione al lavoro in équipe ed al confronto con controparti locali strutturate. Entusiasmo e predisposizione alla continuazione di attività già organizzate. Capacità di credere e impegnarsi in un progetto ambizioso di cui non si raccoglieranno i frutti nell’immediato. Resistenza alla fatica fisica e agli inconvenienti relativi alla mobilità. Disponibilità a lavorare in condizioni d’insicurezza.

Eventuali requisiti preferenziali:

Condivisione della missione e dell’identità della ONG e dello spirito missionario del Movimento Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo. Per questo si rimanda al sito http://www.africamission.org/africamission.asp

Conoscenza delle dinamiche educative seguite in ambito cattolico.

Laurea in Agronomia.

Criticità :

É richiesta la permanenza sul luogo di implementazione del progetto, che è abbastanza distante dalla città capoluogo di distretto. Grande eterogeneità degli interlocutori.

Se interessati, inviare CV e lettera motivazionale alla e-mail:  africamission@coopsviluppo.org specificando nell’oggetto del messaggio: candidatura per “PROGETTO AGRICOLO ALITO”.

Ci scusiamo in anticipo, informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati. Inviando il proprio CV si dichiara  di aver letto e di accettare la normativa relativa alla privacy (Ex Art. 13 D.Lgsl. 196/2003) riguardo l’utilizzo e la tutela dei propri dati personali.

Previous Story
Apurimac Onlus – Consulente Sportello Orientamento al Lavoro, Roma
Next Story
Migranti ambientali: che destino per loro? Agiamo ora!

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867