FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Africa Mission- Capo progetto - Uganda

Africa Mission- Capo progetto – Uganda

Segreteria
26 Maggio 2023
Lavoro

Organizzazione: Cooperazione e Sviluppo

Profilo richiesto: Capo Progetto

Scadenza candidature: 31 luglio 2023

al seguente indirizzo e-mail: africamission@coopsviluppo.org

Tipologia di contratto: Co.co.co

Data di inizio collaborazione: settembre 2023

Durata: 20 mesi, rinnovabile con periodo di prova della durata di 3 mesi

Sede di lavoro: Adjumani, regione West Nile, Uganda

Contesto generale:

Il distretto di Adjumani si trova nella regione del West Nile ed è uno dei distretti dell’Uganda che ospita 1.500.000 di rifugiati, principalmente dal Sud Sudan, da diversi anni. Si tratta di una seconda nazione in diaspora, che sta modellando in misura incisiva non solo paesaggi rurali e urbani ma anche la società ugandese contemporanea. Ciò implica che almeno la metà dei minori oggi presenti nei diversi campi allestiti nei distretti ugandesi settentrionali, come nel resto dei paesi limitrofi che ospitano i flussi, sia costituito da popolazione giovane, già nata nel paese ospitante il proprio nucleo familiare o quello al quale si è stati affidati come minori abbandonati .

Anni di esperienza richiesta:

comprovata e continuativa esperienza lavorativa di almeno 3 anni in gestione di progetti di cooperazione internazionale.

Responsabilità generali:

Il candidato avrà a responsabilità di gestire un progetto di emergenza AICS implementato in Uganda che ha l’obiettivo di migliorare le condizioni socioeconomiche della popolazione locale ugandese e rifugiata dal Sud Sudan, per una più sostenibile condivisione del territorio ed una integrazione sociale maggiore nei campi di Magburu 1 e 2, e Baratuku.

Responsabilità specifiche:
-Coordinamento, gestione e supervisione del progetto di emergenza finanziato dall’AICS;
-Monitoraggio delle attività in capo a C&S e ai partners dell’intervento;
-Gestione delle risorse umane locali;
-Gestione amministrativa e finanziaria del progetto e realizzazione della reportistica richiesta dal finanziatore in sinergia con il Rappresentante Paese secondo la normativa AICS;
-Coordinamento con le autorità locali e le organizzazioni internazionali per la buona riuscita dell’intervento.

Requisiti richiesti:
– buon livello di formazione (laurea e/o master sono considerati titoli preferenziali).

– eccellente conoscenza della lingua inglese.

– esperienza pregressa di gestione di progetti di sviluppo in particolare in Paesi dell’Africa Sub-Sahariana.

– conoscenza dei principali strumenti del project management (PCM, Log Frame, etc.).

– buona conoscenza pacchetto Office.

Altro:

– condivisione della missione e dell’identità della ong e dello spirito missionario del Movimento

– ottime capacità di relazione e disponibilità alla vita comunitaria.

– capacità di credere e impegnarsi in un progetto ambizioso di cui non si raccoglieranno i frutti nell’immediato

– resistenza alla fatica fisica e agli inconvenienti relativi alla mobilità.

Come Candidarsi

Inviare:
• CV aggiornato in italiano o inglese
• Lettera motivazionale
 al seguente indirizzo e-mail: africamission@coopsviluppo.org

Citando nell’oggetto: Candidatura Capo-progetto Adjumani – Settore Emergenza

Link: per maggiori informazioni visitare la pagina

https://africamission.org/come-sostenerci/lavora-con-noi.html

Previous Story
La militarizzazione della fortezza europea
Next Story
Africa Mission- Amministrativo- Uganda
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 FOCSIV - sede operativa Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867