FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AfricaMission - Capo Progetto, settore agro-zootecnico

AfricaMission – Capo Progetto, settore agro-zootecnico

focsiv
20 Febbraio 2023
Lavoro

Organizzazione: Cooperazione e Sviluppo

Profilo richiesto: Capo Progetto

Scadenza candidature: 15 aprile 2023

al seguente indirizzo e-mail: africamission@coopsviluppo.org

Tipologia di contratto: Co.co.co

Data di inizio collaborazione: maggio 2023

Durata: 12 mesi, rinnovabile con periodo di prova della durata di 3 mesi

Sede di lavoro: Moroto, regione Karamoja, Uganda

Contesto generale:

la regione del Karamoja, altopiano arido nella parte nord-orientale dell’Uganda, si estende per una superficie complessiva pari a circa 27 mila kmq con una popolazione stimata di 1.260.800, con circa il 90% di essa che vive nelle aree rurali in un sistema pastorale basato sull’allevamento di transumanza del bestiame. La zona è costantemente colpita da prolungati periodi di siccità che causano carestia, fame e, di conseguenza, lunghe migrazioni in cerca di cibo e di aree per il pascolo.

Anni di esperienza richiesta:

comprovata e continuativa esperienza lavorativa di almeno 3 anni in gestione di progetti di cooperazione internazionale.

Responsabilità specifiche:

il ruolo del collaboratore si espleta nel seguire l’implementazione di un progetto specifico nel settore Agro Zootecnico con una pianificazione e programmazione delle attività di progetto.

Requisiti richiesti:
– buon livello di formazione (laurea e/o master sono considerati titoli preferenziali).

– eccellente conoscenza della lingua inglese.

– esperienza pregressa di gestione di progetti di sviluppo in particolare in Paesi dell’Africa Sub-Sahariana.

– conoscenza dei principali strumenti del project management (PCM, Log Frame, etc.).

– buona conoscenza pacchetto Office.

Altro:

– condivisione della missione e dell’identità della ong e dello spirito missionario del Movimento

– ottime capacità di relazione e disponibilità alla vita comunitaria.

– capacità di credere e impegnarsi in un progetto ambizioso di cui non si raccoglieranno i frutti nell’immediato

– resistenza alla fatica fisica e agli inconvenienti relativi alla mobilità.

Come Candidarsi

Inviare:
• CV aggiornato in italiano
• Lettera motivazionale

al seguente indirizzo e-mail: africamission@coopsviluppo.org

Citando nell’oggetto: Candidatura Capo-progetto Moroto – Settore Agro-Zootecnico

Link: per maggiori informazioni visitare la pagina

https://africamission.org/come-sostenerci/lavora-con-noi.html

Tags: #africamission #ricerca lavoro #uganda
Previous Story
LVIA – Rappresentante Paese in Etiopia
Next Story
AfricaMission – affiancamento capo progetto Uganda
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867