FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News COVID-19 e Servizio Civile Universale con FOCSIV

COVID-19 e Servizio Civile Universale con FOCSIV

Valentina Citati
19 Marzo 2020
News

A seguito delle disposizioni del Governo contenute nel Decreto “Stiamo a casa” atte a limitare la diffusione del COVID-19 su tutto il territorio nazionale e della Circolare del 10 marzo 2020 emanata dal Dipartimento per le Politiche Giovani e il Servizio Civile Universale, Presidenza del Consiglio dei ministri, i progetti di Servizio civile Universale FOCSIV all’estero e in Italia non potranno avere avvio come previsto al 30 marzo, ma slitteranno a successiva data.

Si spera ora in un positivo sviluppo della situazione a livello nazionale ed internazionale, per poter avviare al servizio circa 150 giovani per l’Italia e circa 350 volontari per l’estero desiderosi di dare un contributo personale e concreto per la pace e la solidarietà nel mondo.

In una condizione così complessa come quella attuale, sentiamo come enti di impiego la necessità di far sentire la propria vicinanza ai giovani operatori volontari, fornendo la giusta attenzione anche alla corretta informazione.

Ai volontari attualmente in attesa di avvio al servizio, quindi, si raccomanda:
– tenersi costantemente informati sulla situazione attraverso il sito del Dipartimento https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it;
– monitorare i propri contatti mail, Skype e telefonici, attraverso i quali saranno aggiornati sulla situazione in corso, i possibili sviluppi e le iniziative intraprese di volta in volta;
– monitorare il sito FOCSIV per eventuali aggiornamenti sul servizio civile relativi alla situazione emergenziale;
– seguire con il massimo rigore le norme di precauzione.

Previous Story
Amici dei popoli – Strumenti per l’intercultura
Next Story
L’Europa che ha rinnegato i diritti umani

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867