Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AIFO- Amm. Paese- Mozambico

AIFO- Amm. Paese- Mozambico

Valentina Citati
19 Aprile 2024
Lavoro

Organizzazione: AIFO – Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau ETS


Profilo richiesto: Amministratore Paese in Mozambico

Scadenza candidature: 30/04/2024

al seguente indirizzo e-mail: cv@aifo.it 

Tipologia di contratto: Collaborazione Coordinata e Continuativa

Data di inizio collaborazione: 01/06/2024


Durata: 12 mesi rinnovabili


Sede di lavoro: Maputo Mozambico.

Contesto generale: AIFO, ONG attiva da 60 anni nel campo della cooperazione sanitaria internazionale in 6 paesi nel mondo (Mozambico, Liberia, Guinea Bissau, Tunisia, Brasile, Mongolia).

Nelle nostre sedi decentrate, portiamo avanti progetti di sviluppo inclusivo su base comunitaria. In Italia, lo staff e i volontari di AIFO si impegnano ogni giorno per sensibilizzare e mobilitare risorse così da garantire l’accesso alla salute e l’inclusione delle persone più vulnerabili nel mondo.

Anni di esperienza richiesta: 5 anni come Amministratore paese o posizioni analoghe in organizzazioni di cooperazione internazionale o enti del terzo settore

Ruolo

  • Assicurare la corretta tenuta della contabilità in Mozambico nel rispetto della normativa locale e seguendo l’impostazione della contabilità data dall’HQ
  • Gestire il personale amministrativo di propria competenza
  • Collaborare attivamente supportando il Coordinatore Paese nella pianificazione economica e finanziaria sia in fase preventiva che consuntiva, partecipando attivamente al garantire la sostenibilità economica del paese
  • Collaborare e supervisionare i capi progetto nella gestione amministrativa dei progetti a loro assegnati tramite un costante monitoraggio delle spese di progetto, verificandone la pianificazione e validandone la fattibilità finanziaria e di budget
  • Organizzare e condurre i processi di audit collegati ai rendiconti finanziari in loco e partecipare attivamente per fornire i documenti necessari agli audit svolti nella sede centrale dell’HQ in Italia
  • Predisporre i rendiconti finanziari e produrre la relativa documentazione richiesta dai donatori
  • Collaborare nella redazione di budget per nuove proposte progettuali in collaborazione con l’estensore di progetto

Competenze specifiche:

  • Formazione universitaria in discipline economico-amministrative o esperienza equivalente
  • Esperienza precedente in Organizzazioni Non Governative o Enti del Non Profit in gestione e rendicontazione di progetti dei principali donor (UE, AICS, Nazioni Unite, SIDA, altri)
  • Disponibilità e capacità a lavorare in team, capacità all’ascolto, capacità organizzativa, problem solving
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office in particolare dell’Excel (medio/avanzato)

Lingua: Ottima conoscenza della lingua portoghese e italiana parlata e scritta

Come Candidarsi: inviare la propria candidatura entro il 30/04/2024 a: cv@aifo.it con oggetto obbligatorio: “Amministratore Paese Mozambico 127/24” e allegando Lettera di Motivazione, CV con autorizzazione al trattamento dei dati personali ed eventuali referenze.

Previous Story
“Senza semi non c’è cibo”: il CIDSE sulla riforma UE sulle sementi
Next Story
AIFO – Coordinatore Paese – Guinea Bissau

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867