FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar AIFO - THE WORLD IS HOME: CORSO DI AGGIORNAMENTO - RIMINI

AIFO – THE WORLD IS HOME: CORSO DI AGGIORNAMENTO – RIMINI

Francesca Ufficio Comunicazione
7 Gennaio 2019
Corsi e Webinar

“The World is Home” viene promosso dal Comune di Rimini nell’ambito del Progetto “Cooperazione Internazionale ed Educazione alla Pace”. Sarà guidato dalla professoressa Federica Zanetti, ricercatrice e docente dell’Università di Bologna/Dipartimento Didattica e Pedagogia Speciale con la collaborazione di AIFO, ente accreditato presso il MIUR per la formazione docenti nonchè socio della Federazione FOCSIV, e il coordinamento di EducAid.

Il corso di aggiornamento, focalizzato sull’educazione alla cittadinanza globale, è rivolto ai docenti e si focalizzerà su questi punti:

  • La cittadinanza non è un tema o un fenomeno ma un approccio, ovvero “un modo” di interpretare e praticare il proprio lavoro che implica decentramento, riconoscimento, accoglienza
  • La cittadinanza è multidimensionale: non è solo uno stato giuridico-formale ma anche una pratica quotidiana di costruzione del senso di appartenenza a un territorio e, al tempo stesso, un processo di riconoscimento e definizione che proviene dall’esterno
  • La scuola è uno dei principali contesti in cui si sviluppano pratiche di cittadinanza ma anche in cui rischiano di (ri)prodursi discriminazioni e diseguaglianze

La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 15 gennaio 2019.

Calendario:
martedì 22 gennaio 2019, ore 14.30/18.30
Aula 2 Campus di Rimini – Università di Bologna, via Angherà 22
Dalla cittadinanza alle cittadinanze: orizzonti plurali per un concetto complesso – Introduzione al corso
prof.ssa Federica Zanetti/Unibo

martedì 5 febbraio 2019, ore 14.30/18.30
Sala Marvelli – Provincia di Rimini, via D. Campana 64
Processi di alleanze educative nelle comunità
Associazione Papa Giovanni XXIII
Il pedagogista Alessandro Zanchettin, esperto di metodologie didattiche inclusive nella scuole, fornirà alcuni elementi di analisi dei conflitti e mediazione interpersonale attraverso le tecniche del Teatro dell’Oppresso.

martedì 19 febbraio 2019, ore 14.30/18.30
Sala Marvelli – Provincia di Rimini, via D. Campana 64
Il conflitto come risorsa nelle relazioni
Istituto di Scienze dell’Uomo
La pedagogista Marisa Silvestri condurrà un laboratorio ad “approccio maieutico” per sviluppare, insieme ai partecipanti, competenze di gestione del conflitto, inteso come risorsa, come occasione di apprendimento e di crescita personale.

martedì 12 marzo 2019, ore 14.30/18.30
Sala Marvelli – Provincia di Rimini, via D. Campana 64
Laboratorio sui disturbi specifici dell’apprendimento
Associazione Madonna della Carità
Fondazione Margherita Zoebeli
Incontro sulle buone pratiche di accompagnamento dei bambini migranti con DSA, per promuovere insieme alle famiglie la loro piena inclusione e autonomia nel percorso scolastico.

martedì 19 marzo 2019, ore 14.30/18.30
Sala Marvelli – Provincia di Rimini, via D. Campana 64
Cittadini attivi, tra locale e globale – Conclusione corso
prof.ssa Federica Zanetti/Unibo

Per informazioni e iscrizioni: formazione@educaid.it

Scarica il programma di The World si Home

Tags: #cooperazione AIFO educazione cittadinanza globale formazione The World is Home
Previous Story
Epifania: comunità cristiana e musulmana assieme, beati i costruttori di pace
Next Story
SVILUPPO SOSTENIBILE: UNA NUOVA VISIONE POLITICA PER L’UE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867