FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Ambrogino d'oro 2020: tra i premiati il socio Associazione Realmonte onlus

Ambrogino d’oro 2020: tra i premiati il socio Associazione Realmonte onlus

Valentina Citati
8 Dicembre 2020
News

Si è tenuta online il 7 dicembre dalle 10:30 questa edizione del riconoscimento assegnato dal Comune di Milano ai cittadini distintisi nella valorizzazione della città ricorderà gli operatori sanitari caduti sul lavoro a causa del Covid-19.

Comunicato stampa

Associazione Realmonte Onlus riceve l’Attestato di Benemerenza Civica dell’Ambrogino d’oro 2020

La solidarietà genera solidarietà

«Nessuno può amare di più l’Italia di un rifugiato perché è il paese che gli ha salvato la vita»

  1. Mbede

Il 7 dicembre verrà consegnato l’Attestato di Civica Benemerenza all’Associazione Francesco Realmonte Onlus per il lavoro svolto in questi anni nell’accoglienza di giovani rifugiati. In particolare per la creazione della sartoria sociale “Linea Adele” dove, durante l’emergenza Covid-19, i rifugiati beneficiari hanno prodotto mascherine protettive destinate ad altri enti del terzo settore, un esempio di come l’integrazione possa generare un circolo virtuoso per tutta la comunità.

L’Associazione Francesco Realmonte Onlus è impegnata nella promozione dei diritti umani con particolare riguardo al diritto all’educazione, all’istruzione e alla formazione quale strumento di integrazione sociale, e si rivolge in prevalenza a giovani rifugiati e richiedenti asilo politico presenti sul territorio milanese.

Nata a Milano nel 2009, in ricordo del Prof. Francesco Realmonte, docente di Diritto Civile presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Associazione è sorta per volontà di alcuni amici e colleghi. Da oltre dieci anni lavora al fianco delle nuove generazioni, perché possano costruire un mondo di solidarietà e pace e cerca di dare aiuto agli uomini e alle donne rifiutati dalla propria terra, perché possano superare il dolore della perdita e ritrovare fiducia in sé stessi.

Grazie allo sforzo di numerosi volontari e alla stretta collaborazione di molti docenti, studenti e del personale tecnico amministrativo dell’Università Cattolica, sono tanti i traguardi che questa realtà ha raggiunto.

Quotidianamente l’Associazione ha seguito i percorsi di orientamento e integrazione sociale e lavorativa di più di 400 giovani rifugiati attivando corsi di sostegno all’apprendimento della lingua italiana e per il conseguimento dei diplomi di licenza media. Inoltre, mediante lo strumento dei bilanci di competenze, i ragazzi vengono sempre indirizzati verso i corsi professionalizzanti più idonei.

Fino a oggi è sempre stata coinvolta anche la comunità milanese con l’organizzazione di numerosi eventi e manifestazioni di sensibilizzazione circa il diritto alla formazione.

Da alcuni anni è attiva la sartoria Linea Adele, un laboratorio solidale che ogni anno forma circa 30 giovani rifugiati politici e che sostiene le attività dedicate alla loro integrazione.

Durante il lockdown del mese di marzo, in particolare, la sartoria ha realizzato mascherine comunitarie. I sarti rifugiati politici di fronte a questa emergenza hanno saputo accettare le difficoltà a testa alta, decidendo di offrire le loro mani e la loro competenza alla società che li ha difesi e accolti e che oggi, a sua volta, ha bisogno di cura e protezione. Un esempio di come la solidarietà generi solidarietà. Gli enti che grazie alla collaborazione di Rotary Milano Nord hanno ricevuto le mascherine confezionate sono: Croce Rossa Italiana, Polizia locale Castano Primo, Cuore Fratello Onlus, Coop Intrecci.

La Professoressa Cristina Castelli, in qualità di cofondatrice e vice presidente dell’associazione, ha dichiarato:

«Sono onorata di ricevere questo premio che condivido con tutti quanti hanno collaborato a dar vita a questa realtà ricca di umanità dedicando tempo e competenze a sostegno delle fasce più deboli della popolazione. Li ringrazio perché hanno dimostrando ancora una volta quanto Milano sia capace di attenzione verso il prossimo».

REF.: Francesca Serio 340.3104462 E-MAIL: COMUNICAZIONE.REALMONTEONLUS@GMAIL.COM

SEDE OPERATIVA: VIA SAN VITTORE, 43 – MILANO – WWW.FRANCESCOREALMONTE.IT

Previous Story
I padroni della Terra 2020
Next Story
Volunteers for Linking Relief, Rehabilitation and Development
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867