FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News APERTO IL BANDO SERVIZIO CIVILE REGIONE MARCHE

APERTO IL BANDO SERVIZIO CIVILE REGIONE MARCHE

admin
7 Novembre 2012
News

L’Organismo socio CVM (Comunità Volontari per il Mondo) partecipa al bando di Servizio Civile Regionale della Regione Marche con un progetto di servizio civile per l’impiego di 5 volontari.

Il progetto si intitola Dalla società di pochi alla società di tutti: contro l’emarginazione per la promozione della pace sociale e si realizza nelle sedi CVM di Ancona e Porto S. Giorgio (FM).

Gli obiettivi del progetto, che partirà tra gennaio e marzo 2013, sono:

1) Adeguare l’attività formativa/educativa scolastica ai bisogni formativi delle nuove generazioni che vivono nella crescente complessità, multiculturalità e multi etnicità di una società globalizzata.

2) Facilitare i bambini e i ragazzi ad assumere un’identità cosmopolita consapevole delle tematiche globali e in grado di operare delle scelte a sostegno di valori quali: solidarietà, uguaglianza, lotta alla povertà, salvaguardia ambientale, cittadinanza attiva, pace, lotta al razzismo e rispetto dei diritti affinché contribuiscano alla costruzione di una società che abbracci le specificità considerando l’umanità come un tutto composto da diverse parti.

3) Abbattere le barriere che causano l’isolamento degli immigrati in Italia: migliorare il livello di conoscenza della lingua italiana da parte degli studenti stranieri come mezzo per incrementare il grado di fiducia in se stessi e le capacità di accoglienza del territorio marchigiano.

4) facilitare la conoscenza reciproca come mezzo per un’accoglienza scevra di pregiudizi che educhi allo scambio e alla multiculturalità.

5) Facilitare l’integrazione degli immigrati presenti sul territorio marchigiano abbattendo diverse barriere tra cui quella linguistica culturale e creando una rete di supporto reciproco.


Scadenza per la raccolta delle candidature: 3 dicembre 2012 (ore 14.00).

Per maggiori informazioni: www.cvm.an.it oppure il sito Servizio Civile Regione Marche.

Previous Story
COMUNICAZIONE – Intervista su VITA al Volontario dell’anno
Next Story
GLOBAL FORUM ON MIGRATION AND DEVELOPMENT 2012, MAURITIUS

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867