FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News APERTO IL BANDO: VOLONTARI EUROPEI DI AIUTO UMANITARIO OPEN-SOURCE

APERTO IL BANDO: VOLONTARI EUROPEI DI AIUTO UMANITARIO OPEN-SOURCE

admin
18 Giugno 2012
News

FOCSIV, in partenariato con 9 ONG europee, partecipa al Progetto Pilota “European Voluntary Humanitarian Aid Corps”, finanziato dalla Commissione Europea (DG ECHO, European Commission’s humanitarian aid and civil protection department). 
18 volontari europei verranno formati e inviati in Burundi, Chad, Kenya e Repubblica Centro africana per un periodo di 6 mesi.

 

 

 

Il progetto “Eu, Local an Online volunteers: Key actors for inclusive information sharing in crisis preparedness” si inserisce nel percorso di avvicinamento alla definitiva costituzione dei Corpi Volontari di Aiuto Umanitario dei quali è stata prevista la creazione nel Trattato di Lisbona del 2007 e che saranno pienamente operativi nel 2014. Ad oggi sono state lanciate 2 tranche di progetti pilota (2011 e 2012) che serviranno alla Commissione Europea ad identificare le buone pratiche e le differenti modalità d’azione con le quali tali Corpi potranno concretamente operare (per maggiori informazioni: il programma, i corpi civili). 

Il progetto in corso darà l’opportunità a 18 giovani volontari europei (di età compresa tra i 18 ed i 26 anni) di lavorare 6 mesi insieme a volontari locali in Burundi, Chad, Kenya e Repubblica Centro Africana in azioni di prevenzione delle emergenze umanitarie attraverso attività di mappatura, condivisione di informazioni e formazione delle comunità locali mediante l’utilizzo di strumenti open-source.


La missione dei volontari europei, della durata di 9 mesi, dei quali 6 nei PVS, avrà come principali obiettivi:

– Raccolta dati (informazioni geografiche e sugli attori umanitari in loco) attraverso l’utilizzo di strumenti open-source di condivisione informazioni (OpenStreet Map; Sahana);

– identificazione e mappatura di tutti gli attori,locali ed internazionali, attivi in risposa alle emergenze (organizzazioni della società civile, ONG internazionali, autorità locali, etc..);

– costituzione e messa in rete di una piattaforma di condivisione di tali informazioni sull’emergenza/aiuto umanitario;

– rafforzamento della capacità degli attori locali di rispondere alle emergenze umanitarie, attraverso l’utilizzo degli strumenti open-source messi a disposizione, e le attività di formazione realizzate;

– promuovere e migliorare la comunicazione tra attori locali ed internazionali attivi nella risposta alle emergenze, rafforzando in tal modo la loro efficacia di intervento e di prevenzione.

 

Scarica subito la Call for Applicants e l’Application Form per la candidatura.

 

Tempistiche:

19 Giugno–2 Luglio 2012: raccolta candidature
3 Luglio–15 Sett. 2012: selezione candidati
17 Settembre-5 Ottobre: formazione volontari (3 settimane in presenza)
Ottobre 2012-Aprile 2013: partenza per i paesi di destinazione
Aprile–Giugno 2013: attività post-missione, valutazione del progetto, azioni di visibilità.

 

                                                

Previous Story
QUASI UN’ANNO IN BURUNDI
Next Story
RIO+20, L’ENNESIMO FALLIMENTO. LEGGI GLI APPROFONDIMENTI FOCSIV SUL TEMA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867