Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News ART AGAINST POVERTY

ART AGAINST POVERTY

Redazione
14 Maggio 2015
News

Luogo di lavoro: Italia

Cefa promuove Il progetto “Art against poverty” che ha lo scopo di formare in maniera professionale e dare concreti sbocchi occupazionali a venti gruppi di artisti provenienti da settori svantaggiati della popolazione in Kenya e Tanzania, potenziando il contributo e l’impatto sociale del settore culturale nella lotta alla riduzione della povertà. L’intera proposta si basa infatti sull’idea di promuovere arte e cultura come strumento di emancipazione e coesione sociale. Attraverso il progetto, i beneficiari raggiungeranno, da una parte grazie a sessioni di teatro, musica e pittura, dall’altra grazie all’utilizzo di tecniche promozionali più efficaci, competenze professionali e manageriali finalizzate ad ottenere più visibilità e opportunità lavorative sul mercato culturale locale.
L’azione interverrà anche a livello politico, attraverso azioni di sensibilizzazione volte a migliorare il quadro normativo per le politiche culturali in Kenya e in Tanzania.

Luoghi:
Nairobi and Dar es Salaam

Durata:
24 mesi

Beneficiari:
300 artisti (150 in Kenya and 150 in Tanzania)

Donatori:
Unione Europea
ACP

Partner:
Cultural Video Foundation (CVF) in Kenya

Finanziato da ACPCultures+ Programma dell’Unione Europea con l’assistenza di ACP Group of State

14 clown dottori dal Veneto sono appena rientrati da un percorso di formazione svolto a Dar Es Salaam (Tanzania) con i clown dottore della città tanzaniana, proprio per nell’ambito di questo progetto: Art Against poverty.

Ecco cosa ha scritto un protagonista al rientro:

“L’immagine più bella che mi porto dentro dell’esperienza appena fatta in Tanzania:i clown tanzaniani che si prendono cura  con gioia e amore dei loro bambini malati di cancro in ospedale! È una cosa toccante..il caring, il rpendersi cura, all’interno del dipartimento pediatrico del Muhimbily hospital e nelle grandi sale del CCBRT reabilitation Hostpital…prendersi cura delle persone che ami, di se, degli altri che soffrono.”

CEFA HA BISOGNO ANCHE DEL TUO AIUTO! DOBBIAMO TROVARE ALTRI FONDI PER COMPLETARE QUESTO PROGETTO. DONA ORA!

Previous Story
Seminario sul Diritto al cibo il 22 maggio a Trento
Next Story
Agenda europea sulle migrazioni: luci e ombre per lo sviluppo

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867