FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Alta formazione ASVIS - Siena Summer School on Sustainable Development

ASVIS – Siena Summer School on Sustainable Development

Valentina Citati
5 Giugno 2019
Alta formazione, Corsi e Webinar

Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno l’ASviS organizza la Siena Summer School on Sustainable Development, che si svolgerà a Siena dal 9 al 20 settembre 2019.

La scuola, organizzata in collaborazione con Fondazione Enel, Leonardo, la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (Rus), Sustainable Development Solutions Newtork Italia, Sustainable Development Solutions Network Mediterraneo e il Santa Chiara LAB dell’Università di Siena, mira al raggiungimento di una formazione di alto profilo sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale.

Si articolerà in lezioni teoriche, seminari e gruppi di lavoro, con la partecipazione di accademici, rappresentanti di istituzioni, imprese e organizzazioni internazionali. Alcune sessioni si terranno in luoghi di interesse storico particolarmente rilevanti per i temi dello Sviluppo Sostenibile, anche a contatto con esperti del mondo delle imprese.

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito:

http://asvis.it/home/46-4099/al-via-la-nuova-edizione-della-siena-summer-school-on-sustainable-development#.XOUMFcgzZPY.

 

Segnaliamo che è già possibile inviare le candidature e che il termine ultimo per la presentazione delle stesse è il  prossimo 20 giugno. Le proposte possono essere trasmesse tramite il link: http://santachiaralab.unisi.it/siena-summer-school-on-sustainable-development-2019/

Previous Story
Giornata Mondiale dell’Ambiente: arrestare l’accaparramento delle terre per custodire la biodiversità
Next Story
Conferenza stampa TAVOLATA ITALIANA SENZA MURI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867