Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Avviato il processo per tasse internazionali giuste

Avviato il processo per tasse internazionali giuste

Segreteria
3 Luglio 2024
News

Fonte immagine Tax Equity – International Budget Partnership

Ufficio Policy Focsiv – Il finanziamento per lo sviluppo sostenibile può venire da diverse fonti, non solo aiuti e prestiti, ma anche tasse per creare scuole ed ospedali, per difendere la natura, per migliorare il ben-essere delle comunità, soprattutto di quelle più povere e marginali. Le tasse sono un dovere di solidarietà verso gli abitanti e il territorio di appartenenza, e sono un affare degli Stati-nazione che hanno la sovranità fiscale sui propri cittadini.

Ma il mondo è sempre più unico ed interconnesso. L’economia è globale. Gli attori di questa economia, che commerciano e investono in tutti i Paesi, pagano le tasse negli Stati-nazione dove operano ma in modo diseguale e cercano di pagarle laddove più conviene come nei paradisi fiscali. L’evasione e l’elusione fiscale è la norma in diversi paesi. Ci vuole più cooperazione fiscale.

E’ in questo quadro che abbiamo salutato con favore L’ONU che adotta i piani per una riforma fiscale storica – Focsiv). Sono quindi iniziati i negoziati sulla Convenzione fiscale delle Nazioni Unite, che stanno facendo progressi a New York. Il successo sarà fondamentale per una maggiore giustizia fiscale a livello internazionale. In questo momento sono stati sviluppati i Termini di riferimento (ToR). Dopo due settimane di deliberazioni, il 7 giugno è stata pubblicata una bozza zero di ToR per la Convenzione fiscale delle Nazioni Unite: Zero draft ToR 7 June 2024.pdf.

Il gruppo di lavoro della società civile coordinato dall’Alleanza Globale per la Giustizia Fiscale e da Eurodad ha elaborato una risposta con commenti e proposte che può essere qui letta:

Final joint CSO comments on zero draft ToR 20.06.2024.docx – Documenti Google

La risposta sarà inviata al presidente del Comitato ad hoc per la stesura dei ToR con copia ai rappresentanti permanenti e agli osservatori presso le Nazioni Unite a New York.

Seguiamo i negoziati per tasse internazionali giuste!

Tags: #ONU #TASSE
Previous Story
Guida Tutti Fratelli: ACCRI, il diritto all’acqua in Bolivia – Video
Next Story
Engim ETS- Grant Manager- Italia

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867