Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Bando SCU 2020: FOCSIV cerca 546 ragazzi e ragazze

Bando SCU 2020: FOCSIV cerca 546 ragazzi e ragazze

Valentina Citati
20 Gennaio 2021
Comunicati stampa

comunicato stampa Roma 20 gennaio 2021

Cerchiamo 546 ragazzi e ragazze che desiderino impegnarsi in progetti per il Servizio Civile Universale all’estero ed in Italia da svolgersi con FOCSIV. #UnaSceltadiValore

Sono 546 i posti, 218 in Italia e 328 all’estero suddivisi in 63 progetti in 37 Paesi – 19 Paesi in Africa, 9 Paesi in America Latina e 9 Paesi tra Asia, Est-Europa e Medio Oriente – previsti da FOCSIV per chi desideri impegnarsi in progetti di Servizio Civile Universale con la Federazione.

Questi sono una parte del contingente di 55.702 giovani previsto dal Bando, pubblicato lo scorso 21 dicembre e ampliato nei giorni scorsi, dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, al quale si può presentare la domanda entro le ore 14.00 di lunedì 15 febbraio 2021.

In particolare i giovani che svolgeranno con FOCSIV il Servizio Civile Universale, saranno impegnati sia in Italia che all’estero nei settori dell’Educazione e formazione, dei Diritti umani e sviluppo sociale, dello Sviluppo sanitario, dello Sviluppo rurale e ambientale, della Migrazione, dell’Integrazione e rifugio, della Sicurezza alimentare, dell’Empowerment femminile.

“Un bel segno di speranza a chiusura di un anno complesso durante il quale il volontariato e il Servizio Civile Universale, quando e dove questo è stato possibile, non si è mai fermato anzi è stato attivo sia in Italia che all’estero. – ha sottolineato Ivana Borsotto, Presidente FOCSIV – L’uscita del Bando è un segno speranza, è un guardare avanti non solo per i nostri giovani, ma che per le comunità dove ciascuno di loro sarà impegnato. Siamo fortemente motivati a far sì che tutti i progetti messi a bando e proposti dagli Organismi della Federazione siano portati avanti. Soprattutto desideriamo, una volta di più, mostrare come anche l’impegno di questi 546 giovani possa essere una risposta concreta alle tante povertà che la pandemia sta acuendo in tutto il mondo. Nella linea di Papa Francesco secondo la quale “ci si salva tutti insieme” con l’impegno di ognuno di noi.”

Ufficio Stampa FOCSIV – Volontari nel mondo

Giulia Pigliucci 335 6157253  ufficio.stampa@focsiv.it Valentina Citati comunicazione web e social 3495301102 comunicazione@focsiv.it

Previous Story
L’agonia della Terra è la nostra agonia
Next Story
Coronavirus, Forum Terzo Settore “Bene gli impegni del Governo”

Ultime notizie

  • La Convenzione sui rifugiati è minacciata venerdì, 26, Set
  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867