Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News BANDO STRAORDINARIO SERVIZIO CIVILE: UN POSTO AD ANCONA CON IL CVM

BANDO STRAORDINARIO SERVIZIO CIVILE: UN POSTO AD ANCONA CON IL CVM

admin
10 Luglio 2012
News

Aperto il bando straordinario dall’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per il recupero dei posti rimasti scoperti a causa dei rinviii di avvio progetto. Un posto con il CVM sulla sede di Ancona. C’è tempo fino al 23 luglio per candidarsi.

I progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia quest’anno hanno subito quest’anno gli effetti nefasti di un’avvio scaglionato, che ha reso difficile per gli Enti programmare le proprie attività e per i giovani selezionati a novembre confermare la loro disponibilità a otto mesi di distanza. Dei posti di impiego finanziati e messi a bando in autunno 2011 dall’UNSC, 28 volontari e volontarie sono entrati in servizio a luglio.

L’UNSC ha concesso la possibilità di ammettere a recupero i posti non coperti con partenza luglio 2012, concedendo la realizzazione di un bando straordinario. Per le ONG dell’Aggregazione SCV FOCSIV resta un posto vacante nella sede di Ancona presso l’organismo socio CVM, all’interno del progetto “Cittadini del mondo…si diventa“.

L’interessante progetto di servizio civile per la sede di Ancona mira a formare e riqualificare professionalmente insegnanti e formatori, promuovendo la revisione delle discipline scolastiche in chiave interculturale ed un nuovo modo di fare scuola in linea con l’attuale società complessa, multietnica e multiculturale, punta a consolidare la collaborazione con le agenzie educative del territorio e ad attivare laboratori di didattica interattiva per 700 alunni in collaborazione con associazioni di volontariato del territorio anconetano.
Leggi la scheda progetto qui.

Gli interessati a candidarsi, verificando di essere in possesso di tutti i requisiti di legge, hanno la possibilità di farlo entro le tempistiche fissate dall’UNSC per il bando straordinario, ovvero entro e non oltre il 23 luglio 2012. Per la selezione dei volontari, si applicheranno le disposizioni contenute nei Bandi pubblicati il 20 settembre 2011 (maggiori info su www.serviziocivile.gov.it).

Per informazioni generali sulle modalità di candidatura, le domande più frequanti sul Servizio Civile, le testimonianze e tanto altro, visita la sezione del sito dedicata al servizio civile con FOCSIV.

Previous Story
NUOVO DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTÙ E DEL SERVIZIO CIVILE
Next Story
IMMIGRAZIONE E CAPORALATO. FINALMENTE UN PASSO VERSO IL RICONOSCIMENTO DEI DIRITTI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Finanza per lo sviluppo, avanti, piano lunedì, 14, Lug
  • L’impatto della spesa per la difesa sull’aiuto allo sviluppo mercoledì, 9, Lug
  • Le Chiese del Sud del mondo chiedono giustizia climatica martedì, 8, Lug
  • Ciao Nino lunedì, 7, Lug
  • I tagli agli aiuti sui rifugiati: cosa fare? lunedì, 7, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867