Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci C.E.F.A. - Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura

C.E.F.A. – Comitato Europeo per la Formazione e l’Agricoltura

edgardo
5 Marzo 2015
Soci

CEFA Il seme della solidarietà è una Organizzazione Non Governativa che da 40 anni lavora per vincere fame e povertà.

Nostro desiderio e volontà è che ogni uomo nel mondo sia protagonista dello sviluppo, non solo economico ma di tutta la persona, per essere soggetto attivo di democrazia e di pace.
Nati per iniziativa di Giovanni Bersani e un gruppo di cooperative agricole bolognesi, siamo riconosciuti dal Ministero Affari Esteri, da UE e ONU.

Fin dalle sue origini CEFA ha considerato un preciso dovere l’impegno nella promozione culturale, nella sensibilizzazione e nell’educazione allo sviluppo, sul territorio italiano ed europeo. Tale impegno si è articolato in iniziative di diverso tipo (mostre, seminari, conferenze, pubblicazioni, eventi), affiancate da specifiche azioni rivolte alle scuole e alle università.

All’inizio del nuovo millennio, nell’ottica di qualificare la propria presenza in America Latina nel campo della cooperazione rurale con le popolazioni indigene, furono avviati i primi progetti con le popolazioni Maya del Quichè, in Guatemala. Si aprì un vasto programma. ancora in atto, nel campo della produzione agricola, della commercializzazione, dell’organizzazione e dell’artigianato femminile, oltre al sostegno dell’organizzazione del catasto pubblico, strumento fondamentale per garantire concretamente il diritto alla terra e il suo rispetto.

Via Lame, 118 – 40122 BOLOGNA
tel. 051-520285 – fax 051-520712
e-mail: info@cefaonlus.it  – sito: www.cefaonlus.it

 

Previous Story
CELIM BERGAMO – Organizzazione di Volontariato Internazionale Cristiano
Next Story
FONDAZIONE INTERNAZIONALE BUON PASTORE ONLUS – Good Shepherd International Foundation Onlus

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il land grabbing dei fondi pensione del Brasile lunedì, 4, Ago
  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867