COE ETS (Associazione Centro Orientamento Educativo ETS)

Associazione Centro Orientamento Educativo ETS, fondata da Don Francesco Pedretti, nasce nel 1959 ed opera per lo sviluppo di una cultura del dialogo e della solidarietà. Nel 1974 è riconosciuta ONG idonea alla cooperazione internazionale, è iscritta all’elenco delle OSC (Organizzazioni della Società Civile) dell’Agenzia della Cooperazione Internazionale. Dal 19/07/2024 è iscritta al RUNTS – Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.
In Italia, COE ETS promuove progetti ed interventi di Educazione alla Cittadinanza Globale – ECG; organizza dal 1991 a Milano il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL e dal 2019 MiWorld Young Film Festival – MiWY, il festival di cinema per le scuole.
È impegnata in attività di promozione del volontariato nazionale ed internazionale e in progetti di accoglienza di richiedenti asilo in collaborazione con Fondazione COE e Comunità COE.
COE ETS inoltre accoglie i giovani del Servizio Civile Universale in Italia e all’estero (18-29 anni).
È presente a Barzio LC, Milano e Mongrando BI.
Dal 1974 è socia di FOCSIV ETS – Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario.
Sviluppa e sostiene progetti in Camerun, R.D. Congo, Bangladesh e Guatemala nei settori dell’educazione, della formazione, della sanità, della cultura, della valorizzazione delle risorse naturali locali, dell’agricoltura e della sicurezza alimentare.
Il 19 Marzo 2016 il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha visitato la sede di Mbalmayo, in occasione della sua Visita di Stato in Camerun.
Contatti:
Via Milano, 4 – 23816 BARZIO (LC)
tel. 0341-996453 – fax 0341-910311
e-mail: coebarzio@coeweb.org – sito: www.coeweb.org