Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CAMPAGNA VIDEO DEL PROGETTO GET UP FINANZIATO DALL'UE PER PROMUOVERE L'UGUAGLIANZA DI GENERE

CAMPAGNA VIDEO DEL PROGETTO GET UP FINANZIATO DALL’UE PER PROMUOVERE L’UGUAGLIANZA DI GENERE

Francesca - Ufficio Programmi
22 Maggio 2018
News

Una campagna video con la collaborazione di otto partner internazionali coordinati da UIL, il sindacato italiano, è stata lanciata per promuovere l’uguaglianza di genere. I tre soggetti per la serie di video prodotti riflettono i principali argomenti del progetto, e sono #wasteoftalent #genderpaygap e #worklifebalance.

(1) #GetUp_Project – SPRECO DI TALENTI

Da bambino, ti è mai stato detto di comportarti come una ragazza o un ragazzo? Gli stereotipi di genere riguardano tutti sin dalla nascita. Spesso sono perpetuati senza intenzione di insultare. Nonostante le buone intenzioni, i bambini hanno bisogno di essere supportati nella loro crescita individuale, indipendentemente dal fatto che amino il rugby o la pallavolo, la scienza o la poesia e soprattutto indipendentemente dal loro genere.  Guarda e condividi il video sullo spreco di talenti, unisciti alla lotta per l’uguaglianza di genere nell’educazione!

 

(2) #GetUp_Project – GENDER PAY GAP

Nell’Unione Europea, le donne guadagnano in media il 16% in meno degli uomini. Per lo stesso tempo lavorativo. Perché? Se sei d’accordo con noi sul fatto che uomini e donne dovrebbero ricevere lo stesso stipendio per lo stesso lavoro, non annuire semplicemente. Guarda e condividi il video del progetto GETUP, e unisciti alla lotta contro il divario retributivo di genere!

 

(3) #GetUp_Project – WORK LIFE BALANCE

Nell’Unione Europea, le donne che lavorano spendono in media 26 ore non retribuite a settimana in cure e lavori di casa. I lavoratori uomini…solo 9 ore. Perché gli uomini trascorrono solo un terzo del tempo rispetto alle donne in attività come la pulizia, la stiratura e la cura dei bambini? E, cosa più importante, possiamo cambiarlo? Noi possiamo! Guarda e condividi il video sull’equilibrio tra lavoro e vita privata, unisciti alla lotta per un migliore equilibrio tra vita lavorativa e vita privata!

 

Previous Story
ANNA DEDOLA, KHADIJA TIRHA E ALGANESC FESSAHA – PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE 2017
Next Story
Google Ad Grants & Analytics, come creare e monitorare le tue campagne online

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867