FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Campi di lavoro Campo di lavoro e conoscenza in Zambia

Campo di lavoro e conoscenza in Zambia

Redazione
12 Maggio 2015
Campi di lavoro

ONG: CeLIm

Paese e Località: Zambia

LE ATTIVITÀ

Avrete la possibilità di mettere il vostro tempo e le vostre capacità a disposizione di due realtà diverse ma che svolgono entrambe un enorme servizio per la comunità: una scuola di avviamento professionale con attività ricreative e una casa famiglia per bambine e bambini orfani.

Lo Youth Community Training Center (YCTC) è una scuola di formazione professionale per adolescenti vulnerabili ed in difficoltà di Livingstone. La scuola, costruita nel 1999 dalla ONG CeLIM e dalla Diocesi di Livingstone offre ogni anno a centinaia di giovani un’alternativa all’abbandono e alla povertà, impartendo corsi in: impianti idraulici ed elettrici, sartoria, informatica, catering, costruzioni edili e meccaniche.

YCTC offre anche uno spazio di socializzazione e svago ad un centinaio di bambini e bambine, ragazzi e ragazze – grazie alle attività ricreative e sportive ed alla biblioteca. Tutti i pomeriggi, campi di calcio, volleyball, netball e basket accolgono bambini e ragazzi del quartiere che, sotto la supervisione di educatori qualificati, si radunano qui per giocare e stare insieme.

Lubasi home, invece, è una casa famiglia che accoglie orfani e bambini vulnerabili che non hanno più nessuno che si prende cura di loro. Molti di questi bambini sono orfani da HIV, in quanto la malattia affligge circa il 30% della popolazione adulta di Livingstone. Lubasi accoglie bambini e bambine tra i 5 e i 10 anni con l’obiettivo di prendersi cura di loro fino a che non riusciranno ad essere autosufficienti o vengano accolti in una famiglia adottiva.

Durante la vostra esperienza avrete la possibilità di organizzare attività con i bambini come caccia al tesoro, quiz, brevi spettacoli teatrali, insegnare loro a suonare uno strumento musicale, insegnare l’inglese…insomma, avrete la possibilità di donare e ricevere un sorriso!

DATE: 10 – 31 agosto

PROGRAMMA

10 agosto – partenza dall’Italia

11 agosto – arrivo a Lusaka, visita della città. Pernottamento a Lusaka.

12 agosto – partenza in autobus per Livingstone

13-14 agosto – mattina attività a Lubasi – pomeriggio attività presso YCTC

15-16 – weekend libero

17–21 agosto – mattina attività a Lubasi – pomeriggio attività presso YCTC

22-23 agosto – weekend libero

24–27 agosto – mattina attività a Lubasi – pomeriggio attività presso YCTC

28 agosto – giorno libero

29 agosto – viaggio Livingstone Lusaka, pernottamento a Lusaka

30 agosto – partenza per l’Italia

31 agosto – arrivo in Italia Scuola a Lubasi

PERNOTTAMENTI E PASTI Si dorme all’interno degli spazi YCTC, letti a castello, cene presso il centro YCTC e pranzi presso Lubasi Home e YCTC.

ESCURSIONI Durante i week end o nel giorno libero, al di fuori degli impegni del campo di conoscenza, è possibile organizzare delle escursioni fuori Livingstone o in città. Le offerte sono molto varie e interessanti, ecco alcuni esempi: Cascate vittoria, Mosi o Tunya National Park a Livingstone, Mukuni village, Chobe National Park in Botswana , Museo di Livingstone, crociera al tramonto sullo Zambezi, giro in elicottero o microlight sulle cascate, camminata per ammirare leoni e ghepardi, Rafting, Bungee jumping. I costi delle escursioni sono escluse dal budget del viaggio. Il nostro personale locale può fornire indicazioni e informazioni utili per organizzare le escursioni.

COSTO DEL VIAGGIO 1500 euro a persona – Il costo comprende: visto d’ingresso in Zambia, viaggio aereo andata e ritorno dall’Italia, pernottamento a Lusaka, cena e alloggio presso YCTC con pernottamento in letti a castello in stanze a più posti. Sono esclusi i costi di eventuali gite ed escursioni che vanno organizzate in proprio. I pranzi sono a offerta libera a partire da 5 euro.

PRENOTAZIONE È necessario prenotare il viaggio entro il 10 giugno 2015. È previsto, per confermare la propria partecipazione, l’invio di una caparra del 30% del costo pari a euro 500. Il saldo finale andrà poi effettuato entro il 15 luglio. Prima della partenza è previsto un’incontro di formazione e preparazione al viaggio organizzato, in data da concordarsi, presso la sede di CeLIm Milano.

Info: Celim – Via San Calimero 11 – 20122 Milano Tel 0258316324 – info@celim.it – www.celim.it

Previous Story
“Siamo Noi” ospita in trasmissione Ibo Italia
Next Story
CIBO PER TUTTI: PAPA FRANCESCO TORNA SUL TEMA DELLA MANCANZA DI ACCESSO AL CIBO E DENUNCIA I POTENTI DELLA TERRA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867