FOCSIV VTM 3/2009 – CRISI ECONOMICA, MIGRAZIONI E NUOVA ARCHITETTURA FINANZIARIA GLOBALE
La crisi economica ha colpito violentemente sia i Paesi del Nord che quelli dei Sud del mondo, ma è ormai…
La crisi economica ha colpito violentemente sia i Paesi del Nord che quelli dei Sud del mondo, ma è ormai…
L’America Meridionale è spesso percepita, in Europa, come una realtà omogenea e definita; viceversa, essa presenta una rara varietà di…
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sancisce all’interno della propria Costituzione adottata dalla Conferenza Internazionale della Sanità tenutasi a New York,…
Come ampiamente dimostrato dalla ricerca scientifica negli ultimi anni il fenomeno dei cambiamenti climatici costituisce una minaccia alla vita di…
L’America Meridionale è spesso percepita, in Europa, come una realtà omogenea e definita; viceversa, essa presenta una rara varietà di…
Piano d’azione per volatilità dei prezzi alimentari e agricoltura Riunione dei Ministri dell’Agricoltura del G20 Parigi, 22 e 23 Giugno 2011
La Tassa sulle transazioni finanziarie (FTT) per le persone e il pianeta. Gestiti da: il Fondo verde per il…
Prospettive dell`Agricultura OCSE-FAO 2011 Sintesi in italiano
FOCSIV, in vista del G20 Agricoltura 2011, esprime le proprie preoccupazioni e aspettative in una lettera aperta al Ministro dell’Agricoltura.…
Volontari e Terzo Mondo 1-2/2011 Il numero si apre con una riflessione sulla necessità di una alleanza a “condizioni vincolanti” tra…
gestiti da: il Fondo verde per il clima delle Nazioni Unite realizzati tramite: un’azione intersettoriale e coordinata obiettivi: comunità vulnerabili,…
Il principale obiettivo del volume, curato da Barbara Ghiringhelli, è stato la raccolta e l’analisi della normativa italiana e peruviana…