Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CATTAI: "SOLIDARIETA' AI FAMILIARI DELLE VITTIME E A TUTI I SENEGALESI"

CATTAI: “SOLIDARIETA’ AI FAMILIARI DELLE VITTIME E A TUTI I SENEGALESI”

admin
14 Dicembre 2011
News

Il Presidente Gianfranco Cattai a nome della FOCSIV e dei 65 organismi federati esprime solidarietà ai familiari delle vittime e a tutti i senegalesi per il grave episodio di razzismo che ieri a Firenze ha fatto due vittime.

 

“Insieme agli organismi federati e ai volontari presenti in Senegal impegnati in progetti di sviluppo ci sentiamo di chiedere scusa alla comunità senegale in Italia, e a tutti i senegalesi, come italiani e come uomini e donne impegnati nel volontariato, espressione di valori quali l’aiuto degli altri, l’accoglienza, la fratellanza e la pace. Valori per altro ribaditi dal neo ministro per la Cooperazione e l’Integrazione Andrea Riccardi nel suo recente messaggio inviato alla FOCSIV in occasione del Premio per il volontariato internazionale 2011″ dice Cattai.

 

“In tutti i luoghi e in tutte le occasioni ribadiamo ai cittadini italiani e stranieri la necessità di aumentare gli sforzi a costruire relazioni solidali e fraterne, ovvero cerchiamo di educare alla cooperazione, unica via percorribile per garantire i diritti di tutti e una convivenza pacifica” aggiunge il Presidente FOCSIV. Un impegno che “i soci della Federazione portano avanti quotidianamente da 40 anni e che oggi è chiamato a fare un salto di qualità nel senso dell’efficacia, dell’impatto e della capacità propositiva” spiega, sottolineando la necessità di “sensibilizzare l’opinione pubblica a ritrovare in un momento di evidente crisi sociale le ragioni e la saggezza dell’unità nella solidarietà, affinché si possa invertire la pericolosa tendenza a pensieri e comportamenti razzisti che non appartengono alla cultura e alla storia italiana”.

Previous Story
Durban, FOCSIV: la solidarietà prevalga sugli interessi nazionali e le considerazioni economiche
Next Story
FIRENZE. FOCSIV E I 65 ORGANISMI FEDERATI ESPRIMONO SOLIDARIETA’ AI FAMILIARI DELLE VITTIME E A TUTI I SENEGALESI

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • OGGI è L’ULTIMO GIORNO DI GAZA venerdì, 9, Mag
  • Diritti umani nel ciclo di vita delle energie rinnovabili e dei minerali critici venerdì, 9, Mag
  • Le richieste per un accordo su Debito e sostenibilità del debito giovedì, 8, Mag
  • Le minacce di Israele alle ONG internazionali mercoledì, 7, Mag
  • Israele militarizza gli aiuti umanitari a Gaza. martedì, 6, Mag
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867