Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Celim MI- Project manager- Zambia

Celim MI- Project manager- Zambia

Segreteria
22 Settembre 2023
Lavoro

Organizzazione: CELIM Impact to Change

Profilo richiesto: Projects Manager

Scadenza candidature: 15/11/23

al seguente indirizzo e-mail: ssf@celim.it

Tipologia di contratto: Collaborazione a progetto

Data di inizio collaborazione: 1/12/23
Durata: 1 anno rinnovabile
Sede di lavoro: Chirundu (ZAMBIA)

Titolo del progetto: Mtendere Mission Hospital

Ente finanziatore: privato

Partner: Diocese of Monze (ZAMBIA)

L’ospedale missionario Mtendere è proprietà della Diocesi locale e in gestione a una congregazione religiosa. E’ una struttura innovativa per lo Zambia, con attrezzature e reparti all’avanguardia e offre servizi ad una vasta popolazione dell’area di intervento. E’ inserito nel sistema sanitario nazionale, tanto da essere anche ospedale distrettuale.

Il Responsabile Progetti è una persona chiave per il coordinamento dei progetti ospedalieri esistenti, della pianificazione, della raccolta fondi e del monitoraggio delle prestazioni per il miglioramento della qualità.

Anni di esperienza richiesta: >2

Responsabilità specifiche:

• Garantire l’attuazione efficace, efficiente ed etica di tutti i progetti ospedalieri.

• Pianificare e raccogliere fondi per nuovi progetti e opportunità di partnership

• Garantire che tutte le operazioni siano svolte in modo appropriato ed economicamente vantaggioso

• Migliorare i sistemi, i processi e le migliori pratiche di gestione operativa dell’ospedale

• Aiutare l’ospedale a mantenere l’accreditamento preso i donatori e i partner strategici

• Contribuire a formulare obiettivi strategici e operativi nonché a identificare e affrontare le sfide operative

• Esaminare i dati finanziari e utilizzarli per pianificare in modo efficace

• Gestire budget, costi e previsioni dei progetti

• Eseguire controlli di qualità e monitorare i KPI delle prestazioni

• Supportare la direzione dell’ospedale per mantenere i rapporti con il governo dello Zambia e altre parti interessate

• Coordinare e comunicare regolarmente con la direzione dell’ospedale sulle questioni relative alle operazioni dei progetti

Requisiti richiesti:

• Formazione in Project Management o un campo correlato è altamente auspicabile; verranno tuttavia prese in considerazione anche esperienze lavorative rilevanti

• Sei anni di esperienza operativa

• Tre anni di esperienza di gestione di persone

• Ottima esperienza di gestione generale

• Dimostrata capacità di gestire più progetti e team

• Esperienza di lavoro in un Paese in via di sviluppo

• Capacità di comunicare fluentemente in inglese

Come Candidarsi

I candidati interessati che soddisfano i titoli di cui sopra devono inviare le loro lettere di candidatura, Curriculum vitae, tre referenze tracciabili e fotocopie dei relativi certificati a:
E-mail: ssf@celim.it

Previous Story
Celim MI- Project Assistant- Italia
Next Story
Per i diritti dei piccoli contadini

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867