FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CHICCHIPERLAVITA, da Brescia al Burkina Faso

CHICCHIPERLAVITA, da Brescia al Burkina Faso

admin
21 Febbraio 2013
News

Con la Campagna Umanitaria “Chicchiperlavita”, promossa da Medicus Mundi Italia e Spedali Civili di Brescia, MMI intende contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità rurali di tre province del Burkina Faso, sviluppando la produzione e la distribuzione di farine di complemento alimentare per la prevenzione e il trattamento della malnutrizione infantile e promuoverne l’utilizzo nelle strutture sanitarie locali.

La crisi alimentare in corso nell’area saheliana a seguito della siccità, ha indotto i Governi dei Paesi colpiti, tra cui il Burkina Faso, ad adottare programmi di emergenza di lotta alla malnutrizione infantile ed a fare appello all’aiuto della comunità internazionale.

L’OMS e UNICEF stimano infatti che in Burkina Faso la mortalità dei bambini sotto i 5 anni sia pari a 130 decessi per 1.000 nati vivi, dovuti in oltre un terzo dei casi alla malnutrizione. Le inchieste demografiche ed epidemiologiche mostrano infatti che circa il 35% dei bambini sotto i 5 anni sono malnutriti, il 20% in forma moderata ed il 15% in forma grave.

Con 30 euro si possono assicurare quattro mesi di farine alimentari ad u nbambino del Burkina Faso in fase di svezzamento. Perché il suo bisogno di crescere è uguale a quello dei nostri figli.

La Campagna si collega al Progetto Farine (titolo: Sviluppo della produzione locale, della promozione e commercializzazione di farine di complemento alimentare per la lotta alla Malnutrizione infantile in Burkina Faso – 2013-2014), co-finanziato da Fondazione Cariplo-Regione Lombardia e di cui MMI è capofila insieme ai seguenti partner:

– LVIA – Associazione internazionale volontari laici
– Mani Tese – Milano
– Istituto Zooprofilattico – Brescia
– Istituto Tecnico Agrario “G. Pastori” – Brescia
– DAC spa Distribuzioni alimentari – Flero
– ABB – Ass.ne Burkinabé di Brescia
– Unione Provinciale Agricoltori – Brescia

Il contributo di 30 €, con cui puoi assicurare 4 mesi di farine alimentari ad un bambino del Burkina Faso in fase di svezzamento, può essere versato a Medicus Mundi Italia (causale: Campagna “Chicchiperlavita”):

? Bonifico bancario IBAN IT 53 C 03500 11202 000000013162 Banco di Brescia Ag. 2
? Bonifico postale IBAN IT 11 P 07601 11200 000010699254
? Donazione on-line: www.medicusmundi.it
? I salvadanai di Medicus Mundi Italia

Ogni donazione è fiscalmente deducibile.

Per saperne di più, clicca qui.

Previous Story
COMUNICAZIONE – Rassegna Stampa 13 -19 febbraio
Next Story
POLICY – Al di là del mare: lavorare per la democrazia in Tunisia ed in Italia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867