Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar Formazione operatori Ciessevi - Fare il sito per l'associazione, Milano - Inizio: 7/05/2016.

Ciessevi – Fare il sito per l’associazione, Milano – Inizio: 7/05/2016.

Stage_Comunicazione
5 Aprile 2016
Corsi e Webinar, Formazione operatori

Ciessevi organizza il corso “Fare il sito per l’associazione”

Tipologia corsi:  Corso specialistico
Data partenza corso:  07-05-2016
Codice corso: 15070

Obiettivi: 
Presentazione della modalità di realizzazione di siti web attraverso l’utilizzo dello strumento open-source (di libera distribuzione) Joomla.
Obiettivo principale del corso è permettere alle organizzazioni di realizzare e mettere on-line un sito web dinamico, attraverso l’utilizzo di uno strumento open-source (di libera distribuzione, senza costi di licenza).

Obiettivi specifici:
Definire i contenuti e la struttura logica del sito web della propria organizzazione
Realizzare contenuti efficaci per il web
Imparare ad utilizzare un semplice strumento per la realizzazione di siti
Costruire il sito web della propria organizzazione

Contenuti: 
  • Presentazione del CMS open-source Joomla!
  • Presentazione della modalità operativa per la realizzazione del sito web che verrà utilizzata nel percorso “Un sito per le OdV – Corso Base”
  • Requisiti per la realizzazione e la pubblicazione del sito web realizzato nel percorso formativo successivo
  • Progettare un semplice sito web
  • Principi di comunicazione sul web
  • Inserimento dei contenuti e strutturazione del sito
  • Strumenti opzionali (newsletter, calendario eventi…)
  • Manutenzione ordinaria del sito (semplici aggiornamenti, backup…

Allegato:PDF iconScheda corso

Metodologie didattiche: 
Momenti teorici di spiegazione; esercitazioni su PC; supporto nella progettazione e realizzazione del proprio sito anche con l’utilizzo di piattaforma FAD; personalizzazione del modello grafico tramite l’inserimento del logo e dei colori dell’odv.

Prima dell’avvio del percorso formativo verranno organizzati incontri individuali con le singole organizzazioni, per definire eventuali problematiche specifiche. Ciessevi metterà a disposizione uno spazio web per la costruzione del sito durante il corso.

Tipologia destinatari: 
Da 10 a 12 organizzazioni non profit interessate a creare un nuovo sito web o a rinnovare completamente il proprio sito.
Ai partecipanti è richiesta una buona dimestichezza con l’uso del PC e degli strumenti Internet. E’ necessario che l’iscrizione sia accompagnata da una richiesta/autorizzazione dell’organizzazione di appartenenza. E’ previsto un colloquio preliminare per poter accedere al percorso formativo

Il corso sarà tenuto dai docenti dell’associazione JoomlaLombardia!

Incontri: sabato 7, 28 maggio e sabato 11 giugno, dalle 9.00 alle 18.00. Presso la sede Ciessevi, piazza Castello 3 Milano , MI
E’ previsto un contributo per l’iscrizione pari a 30 €  + IVA per volontari ed organizzazioni di volontariato (iscritte al registro del volontariato o che possano autocertificare di ispirarsi ai primi 3 art della legge 266 – moduli disponibili sul sito).

Per chi non rientra in queste categorie il corso ha un costo di 240,00 € + IVA
vedi Regolamento di accesso ai servizi sul sito

Previous Story
Cambiamenti climatici, agricoltura e dieta alimentare: l’Italia nel mirino
Next Story
I punti chiave della tavola rotonda sui minerali dei conflitti

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867