FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar CISV - WELCOMESHIP, CORSO DI FORMAZIONE PER GIOVANI - TORINO

CISV – WELCOMESHIP, CORSO DI FORMAZIONE PER GIOVANI – TORINO

Francesca Ufficio Comunicazione
21 Novembre 2018
Corsi e Webinar

In un’Europa sempre più divisa da odio razziale, pregiudizi e paure, CISV collabora con altre associazioni internazionali nella creazione di comunità inclusive di giovani, migranti e non solo, basate su un obiettivo condiviso: imparare a fare impresa, coltivando il proprio spirito di iniziativa. Questo è il progetto Welcomeship, che propone anche un corso di formazione per giovani italiani e stranieri tra i 16 e 25 anni, in partenza a gennaio 2019, presso il Centro Interculturale a Torino in corso Taranto 160.

 Attraverso una metodologia di “educazione non formale” che prevede attività di gruppo, sperimentazioni ed esercitazioni outdoor il partecipante potrà sviluppare intraprendenza sociale, acquisire competenze creative e di lavoro di gruppo, di progettazione e comunicazione, sviluppando le proprie idee di impresa a favore della comunità.

Il corso è gratuito e rilascia un certificato di frequenza europeo.

Questo il programma delle formazioni:

  • 12/01/19 Presentazione del corso: “Team building”
  • 26/01/19 Stereotipi e pregiudizi: Culture e dialogo interculturale
  • 09/02/19 Business, Social Business e Community Based Entrepreneurship: di cosa stiamo parlando?
  • 23/02/19 Community Mapping
  • 09/03/19 Pensare con le mani: sviluppo di un’idea imprenditoriale (con la metodologia Lego® Serious Play®)
  • 23/03/19 Prototipazione “Analisi SWOT”
  • 13/04/19 Business Model Canvas: Interviste a imprenditori
  • 04/05/19 Propensione al rischio e valore aggiunto: attività di Mercato
  • 01/06/18 Business Model Canvas: proposta di valore, clienti e marketing (weekend residenziale)
  • 02/06/18 Comunicazione efficace e pitching  (weekend residenziale)

I docenti saranno:

Roberto Varone (CISV), facilitatore e formatore, esperto di team working e comunicazione interculturale

Erica Tamietti (CISV), tutor del corso

Massimo Infunti, formatore, imprenditore, esperto di start up

Roberto Ceschina, TRAINER – COACH, Facilitatore Certificato Lego® Serious Play®

Il corso si svolgerà presso il Centro Interculturale della Città di Torino in corso Taranto 160. Iscriviti qui entro e non oltre il 21 dicembre 2018.

L’11 dicembre dalle 18.00 alle 19.30 è previsto un appuntamento di presentazione dei moduli didattici, sempre presso il Centro Interculturale in corso Taranto 160. A seguire aperitivo!

Alcuni corsisti avranno l’opportunità di partecipare a uno scambio internazionale ad Albenga con gli altri Paesi partner e a un seminario finale a Berlino. Per tutti è previsto un weekend residenziale a fine corso.

Per info e iscrizioni:

r.varone@cisvto.org e visita Welcomeship Creare una comunità inclusiva attraverso l’intraprendenza sociale

 

Tags: CISV corso formazione giovani
Previous Story
Kenya: rapita volontaria italiana
Next Story
COP24: AL VIA LA SETTIMANA DELLA MOBILITAZIONE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867