Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Premio del Volontariato Internazionale Albo dei Premiati Claudio Monici- Premio del Volontariato 2004

Claudio Monici- Premio del Volontariato 2004

Redazione
4 Febbraio 2015
Albo dei Premiati, Premio del Volontariato Internazionale

Il volontario vincitore si chiama Claudio Monici, candidato Avvenire

 

Claudio_Monici

È nel gennaio del 1988 che Claudio abbandona per la prima volta la cronaca cittadina, viene inviato sulle montagne che uniscono l’Afghanistan al Pakistan, per seguire gli sviluppi del ritiro sovietico dal Paese e vi rimane per oltre due mesi. L’esperienza è stata decisiva, da quel momento ha compreso che il suo lavoro non sarebbe stato dietro una scrivania di una redazione in Italia, ma in quelle parti del mondo dove non ci sono occhi a raccontare gli eccidi, le stragi e le guerre. Si ritrova così a raccontare, non solo i semplici fatti e gli accadimenti, ma la vita delle persone, di tutti quegli esseri umani dimenticati. “Si possono dimenticare i nomi, quello sì,” – racconta Claudio Monici – “non sarebbe possibile ricordarli tutti, ma quello che non si dimentica mai sono gli occhi, che osservano, sorridenti, tristi, che ti chiedono, che ti stringono”.

Claudio Monici rappresenta quell’informazione che apre il suo sguardo sul mondo e sente il dovere di mostrare le immagini non raccontate, non viste e non ha paura di farlo. È un uomo che racconta la violenza e il dolore, ma anche capace di stupirsi, durante una visita in un campo in Sierra Leone, davanti al sorriso sul volto di un ragazzo di vent’anni con le braccia amputate. “Diventa difficile a volte pensare che il giornalista possa interferire nella storia, è una domanda che mi sono posto tante volte, cosa fare quando ci si trova davanti a persone che soffrono – si chiede Claudio – a cui puoi dare un minimo di benessere perché magari in tasca hai un biscotto, ma poi ti accorgi che la persona intorno a te non è una, ma sono mille, duemila, cinquantamila, è una domanda che rende difficile il lavoro che faccio”.

 

Previous Story
Alida De Bortoli – Premio del Volontariato 2003
Next Story
Luca Mulazzani e Rosa Manrique -Premio del Volontariato 2005

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il nuovo multilateralismo etico venerdì, 1, Ago
  • L’Africa perde più di 1,6 miliardi di dollari al giorno giovedì, 31, Lug
  • Biocarburanti o cibo per le popolazioni locali? mercoledì, 30, Lug
  • Nutrire la speranza dell’ecologia integrale mercoledì, 30, Lug
  • Gli aiuti, quanto e quanto bene martedì, 29, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867