FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci CO.M.I. - Cooperazione per il mondo in via di sviluppo

CO.M.I. – Cooperazione per il mondo in via di sviluppo

edgardo
4 Marzo 2015
Soci

Il Comi è una organizzazione non governativa, composta da volontari che prestano il loro impegno e la loro professionalità per realizzare progetti nei Paesi del Sud del mondo e in Italia. Nasce nel 1973, dall’esperienza di un istituto missionario femminile da tempo presente in Africa; l’anno seguente ottiene il riconoscimento dal Ministero degli Esteri.

La Mission del COMI è la promozione dello sviluppo  integrale dell’Uomo, compreso quello economico e sociale, nei paesi più poveri attraverso la promozione di una crescita autonoma e consapevole, nel rispetto delle culture e nello spirito di uno scambio paritario.

La Vision del COMI è quella di un mondo che ha vinto la povertà nei suoi molteplici aspetti  attraverso la condivisione e la solidarietà vissuta nel lavoro e nell’operato quotidiano dei popoli, in concreta attuazione del messaggio evangelico

I valori che ci guidano: al cuore dell’azione del Comi c’è la solidarietà, vissuta nel lavoro quotidiano dei volontari all’estero e in Italia. È un modo concreto per rendere presente il messaggio evangelico nel quale l’associazione ha le proprie radici, che si alimenta del contributo di tutti coloro che, senza distinzioni, credono con passione nella dignità e nel rispetto dell’uomo.

Condivisione e gratuità: il nostro è un organismo di piccole dimensioni che da sempre fa della partecipazione e della condivisione il proprio stile caratteristico, senza mai trascurare l’approfondita preparazione dei volontari sugli aspetti tecnici richiesti dai progetti. Lo spirito di gratuità è un altro elemento fondamentale: i collaboratori del Comi sanno che la gratuità propria del volontariato è una scelta di vita importante, che permette di avvicinarsi agli altri in maniera autentica e disinteressata e porta a un arricchimento reciproco.

La rete Dare vita a progetti complessi richiede la collaborazione più ampia con il mondo dell’associazionismo, delle istituzioni, dell’impresa: fra gli amici che hanno percorso molta strada insieme a noi ci sono Volontari nel Mondo – Focsiv, Conferenza Episcopale Italiana, Caritas, la rivista «Volontari per lo sviluppo», le Cooperatrici Oblate Missionarie dell’Immacolata, la congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata

Contatti:

Via S. Giovanni in Laterano, 266 – 00184 ROMA

Tel e fax: 06-70451061
E-mail: segreteria@comiorg.it – sito: www.comiong.it

Previous Story
CO.MI.VI.S – Comunità Missionaria di Villaregia per lo Sviluppo
Next Story
C.O.E. – Associazione Centro Orientamento Educativo

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867