Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Blog SCU
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Blog SCU
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CON IL SERVIZIO CIVILE ALL’ESTERO CRESCITA PERSONALE E ARRICCHIMENTO UMANO

CON IL SERVIZIO CIVILE ALL’ESTERO CRESCITA PERSONALE E ARRICCHIMENTO UMANO

admin
18 Novembre 2014
News

Il 74% dei giovani è molto soddisfatto dell’esperienza compiuta. E le competenze e abilità acquisite favoriscono le possibilità occupazionali. Domani a Roma sarà presentata la Ricerca “Servizio Civile all’Estero – giovani, lavoro e cittadinanza attiva”, affidata da FOCSIV al CENSIS per verificare l’impatto del Servizio Civile Nazionale all’Estero sulle opportunità occupazionali e la crescita della cittadinanza attiva dei giovani partiti negli ultimi 10 anni.

La presentazione sarà l’occasione per evidenziare, alla luce dei dati della ricerca, l’importanza dell’investimento nelle esperienze di volontariato giovanile all’estero di medio lungo periodo quali preziose occasioni di educazione non formale, evidenziandone le peculiarità in termini di crescita delle competenze ed abilità che hanno favorito le possibilità occupazionali e la crescita della cittadinanza attiva.

 

 

Leggi il comunicato stampa Censis, con le anticipazioni sui dati emersi nella ricerca

 

 

La ricerca è stata realizzata insieme alla Caritas Italiana, l’ Associazione “Comunità Papa Giovanni XXIII”, con cui ha costituito la “Rete Caschi bianchi”, con CONFAP  – Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale con cui sediamo insieme alla Consulta nazionale dell’Ufficio Problemi Sociali e il lavoro della CEI, e ISFOL.

 

 

Presentazione della Ricerca “Servizio Civile all’Estero – giovani, lavoro e cittadinanza attiva”

 

Roma, 19 novembre 2014, ore 9.00 – 13.00

CENSIS, Piazza di Novella 2

 

Scarica il programma

Previous Story
CONTRO LA POVERTA’, FOCSIV CON GCAP NELL’APPELLO A RENZI PER IL G20
Next Story
I GIOVANI IN SERVIZIO CIVILE ESPRIMONO LA POLITICA ESTERA DEL NOSTRO PAESE

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • La lista nera per il land grabbing in Africa e Asia lunedì, 2, Ott
  • Il rafforzamento dell’esternalizzazione delle migrazioni venerdì, 29, Set
  • Risorse adeguate per la cooperazione allo sviluppo italiana? giovedì, 28, Set
  • Quale capitalismo progressista per una società giusta mercoledì, 27, Set
  • L’Africa verso la COP28 martedì, 26, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867