Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News CONCORSO FOTOGRAFICO: AL VIA IL VOTO ON LINE DI ISTANTANEE DAL MONDO

CONCORSO FOTOGRAFICO: AL VIA IL VOTO ON LINE DI ISTANTANEE DAL MONDO

admin
6 Marzo 2013
News

Sono aperte dal 5 marzo fino a giovedì 14 marzo le votazioni della giuria popolare del concorso fotografico Istantanee dal mondo sul tema INNOVAZIONE: persone, saperi, strumenti e visioni che realizzano oggi i mondi di domani.

Tutti siete invitati a collegarsi alla pagina Facebook attraverso la quale potrete scegliere, attraverso il voto online, tra le 237 immagini iscritte le vostre preferite. Le due opere che riceveranno più preferenze verranno premiate.

Le opere sono liberamente visibili a tutti, per votare invece è necessario avere un account Facebook. È possibile votare quante immagini si vogliono, ma ognuna può essere votata da ogni utente una volta soltanto.

Guardate, votate, commentate e diffondete!


COME SI VOTA

Per votare è necessario avere un account Facebook.

Le opere si trovano sulla pagina Facebook di IPSIA. Accedendo alla pagina è possibile iniziare a visiore le 237 immagini iscritte al concorso, che sono divise in 3 pagine, ordinate in modo casuale (aggiornando la pagina, o accedendo in momenti diversi cambia l’ordine delle opere).

Per votare le vostre immagine preferite cliccate sulla voce “Vota”. Al momento di votare per la prima volta è necessario dare il permesso all’applicazione. In questa fase è possibile scegliere chi può vedere i post che l’applicazione stessa pubblica nel vostro diario di Facebook. Questo è un passaggio molto importante perché l’applicazione pubblica un post con le foto che voterete. Se non volete che nessuno veda questo post dovete selezionare la voce “Solo io”, se invece volete che vengano visualizzate le foto che avete votate potete scegliere se rendere pubblico il voto, renderlo visibile solo agli amici, o scegliere fra le diverse opzioni disponibili.

Completato questo passaggio potete votare liberamente tutte le immagini che preferite cliccando sulla voce “Vota”. Potete votare quante immagini volete. Potete votare ogni immagine una volta sola.

Siete anche liberi di condividere e commentare le immagini (i commenti sono soggetti a moderazione).

Per informazioni o chiarimenti: laura.brassini@acli.it

Previous Story
PROGRAMMI – Otto per mille a diretta gestione statale IRPEF
Next Story
FOCSIV APRE LE CANDIDATURE PER UN NUOVO PROGETTO DI SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO: 6 DESTINAZIONI TRA AFRICA E AMERICA LATINA

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • L’impatto della spesa per la difesa sull’aiuto allo sviluppo mercoledì, 9, Lug
  • Le Chiese del Sud del mondo chiedono giustizia climatica martedì, 8, Lug
  • Ciao Nino lunedì, 7, Lug
  • I tagli agli aiuti sui rifugiati: cosa fare? lunedì, 7, Lug
  • Land grabbing in Indonesia venerdì, 4, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867