Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News In Guatemala una rete di donne, sopravvissute alla violenza, si schiera in difesa dei diritti della popolazione.

In Guatemala una rete di donne, sopravvissute alla violenza, si schiera in difesa dei diritti della popolazione.

Francesca
24 Maggio 2017
News

In Guatemala, la Red de Mujeres Ixiles (Rete delle donne Ixiles) insieme all’ équipe CISV in loco e al Centro di azione legale per i diritti umani-CALDH hanno lanciato la campagna “Conoce tus Derechos, EXÍGELOS” (Conosci i tuoi diritti, PRETENDILI) per promuovere il pieno godimento dei diritti umani nella regione.

Una campagna tutta al femminile, guidata da donne coraggiose che, sopravvissute a varie forme di violenza – di genere, di accesso alla giustizia, alla sanità e all’educazione – hanno deciso di agire in prima linea per rivendicare i propri diritti e aiutare le persone che abitano nei Comuni limitrofi di Nebaj, Cotzal e Chajul a fare lo stesso. L’obiettivo è anche quello di creare consapevolezza in tutta la popolazione Ixil sulla possibilità e l’importanza di chiedere allo Stato che venga garantito l’accesso alla giustizia, alla salute e all’educazione.

“Conoce tus Derechos, EXÍGELOS” risponde alla necessità di affrontare la sistematica violazione dei diritti umani che ancora oggi la popolazione Ixil subisce.

Lo Stato guatemalteco ha il dovere di garantire la salvaguardia integrale dei diritti umani, a parità di condizioni e nel rispetto delle specificità culturali, garantendo una vita degna a tutti i cittadini/e di questo Paese.

 

Qui il comunicato del lancio ufficiale.

 

Segui la campagna anche dall’Italia, attraverso l’hashtag su facebook #conocetusderechos e sostieni le Mujeres con una donazione.

 

29 maggio: incontro con Iris, Mujer del Guatemala

L’incontro si svolgerà a Torino, lunedì 29 maggio alle 18.30 nella sede CISV di Reaglie – Corso Chieri 121/6.

Iris, ha 29 anni e da 10 fa parte della Red, darà una testimonianza e un aggiornamento sulle iniziative dell’associazione con cui CISV collabora da circa 20 anni, impegnata nella difesa di donne e bambine/i vittime di violenza cui offre accoglienza, assistenza psicologica e legale, corsi professionali, formazione e sensibilizzazione sui loro diritti.

Per motivi organizzativi confermate la vostra partecipazione con una mail a promozione@cisvto.org o telefonando allo 011/8993823.

Previous Story
BANDO SERVIZIO CIVILE 2017: FOCSIV cerca 491 volontari per 60 progetti
Next Story
Fondazione CUM – “La missione raccontata attraverso i social”, Verona. Inizio: 22 giugno 2017

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867