Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale

Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale

Segreteria
3 Luglio 2023
News

Terzo corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale

Pratiche e politiche di conversione e speranza per uno sviluppo sostenibile

Per il terzo anno consecutivo, Caritas italiana, Focsiv e Fondazione Lanza promuovono il “Corso nazionale di formazione per comunità e parrocchie verso l’ecologia integrale”.

Il contesto che stiamo vivendo ci chiede in modo sempre più urgente un impegno concreto di conversione ecologica e di fratellanza universale per custodire e prendersi cura dei territori e partecipare ad una trasformazione sociale.

La terza edizione prevede un rinnovo parziale della strutturazione del corso al fine di consentire un maggiore approfondimento di alcune tematiche e di pratiche emergenti dell’ecologia integrale, ampliando al contempo lo sguardo motivazionale e quello sul modo di comunicazione.

Il corso avrà luogo da ottobre a dicembre 2023 ed è strutturato in sei incontri che si terranno di lunedì dalle 17.30 alle 19.30 in modalità online.

Durante questi sei incontri si affronteranno tre tematiche che chiamano ad un rinnovato impegno delle nostre comunità:

– la transizione verso sistemi alimentari sostenibili e le politiche urbane per il cibo;

– la transizione energetica nello scenario della decarbonizzazione e le comunità energetiche rinnovabili e solidali;

– la transizione verso la finanza etica e l’adozione di scelte di investimento e di risparmio sostenibili e responsabili

Per iscriverti al corso registrati a questo indirizzo https://forms.gle/EMoSYsL9zcyLUwQj9 hai tempo fino al 23 settembre!

La quota per partecipare al Corso è di 30 euro, quando si effettuerà l’iscrizione, verranno inviate le coordinate per procedere al versamento.

QUI la brochure di presentazione del Corso

Tags: #corso #ecologiaintegrale
Previous Story
UE: da oggi le nuove regole sulla deforestazione
Next Story
La carbon tax dell’Europa renderà l’Africa più povera?

–

Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2023 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867