FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News COSA FAI TU PER #CAMBIAREILMONDO?

COSA FAI TU PER #CAMBIAREILMONDO?

admin
11 Ottobre 2012
News

Al via la campagna di ONG 2.0 in concomitanza al lancio del programma di formazione 2012/2013. Da oggi e fino al 1° dicembre 2012 è possibile inviare “sogni, idee e azioni” per chi vuole #cambiareilmondo. In meglio e in qualunque modalità. Il tutto sarà presentato in un webinar di fine anno con una raccolta dei contributi migliori.

 

 

Ong 2.0 è nata come una “scuola” online di corsi ed eventi sul tema del web 2.0 per il non profit. Oggi è molto di più. Ci piace pensarla come una community di scambio, un luogo di apprendimento continuo e partecipato che avviene prevalentemente online. Gli ambiti di dibattito sono la cooperazione internazionale, gli stili di vita sostenibili ed è rimasta anche la sezione più innovativa, legata alle tematiche dell’attivismo online, quella che davvero, aiuta a far incontrare persone che credono sia possibile cambiare il mondo con il web.

Con la campagna #cambiareilmondo vogliamo coinvolgere chiunque abbia un sogno, un’idea o abbia già attivato azioni per #cambiareilmondo. In meglio. In qualunque ambito. Se poi si utilizza il web, ancora meglio, ma non è fondamentale, perché il web in questo caso è già protagonista come luogo di narrazione partecipata. Si può aderire inviando la propria storia in qualunque formato: foto, tweet, post, email, commento, non ha importanza.

E se fai parte di un’associazione di volontariato, di una realtà aziendale che usa in modo innovativo il web, fa ricerca sull’ambiente, o in qualche modo fa qualcosa per #cambiareilmondo, ancora meglio: puoi usare questa campagna per promuoverla! Tutto è permesso, l’importante è condividere in un’ottica di partecipazione aperta e democratica.

COME FUNZIONA:

– invia un tweet/foto/testo/email/post con i tuoi sogni, le tue idee e le tue azioni per #cambiareilmondo. 

Il formato è davvero libero. Le uniche richieste che facciamo a chi partecipa con una foto sono quelle di utilizzare un cartellone bianco dove viene indicato l’hashtag #cambiareilmondo con il web, oppure taggare una propria foto con un’app apposita come può essere Labelbox (come in questa foto).

– ogni contributo sarà raccolto in gallerie fotografiche, board su Pinterest e principalmente dentro questo taccuino digitale che abbiamo creato ad hoc

 

FINO A QUANDO:

Fino a dicembre. Quando TU diventerai protagonista di un webinar (seminario online) di Ong 2.0 sulle idee che cambiano il mondo.

CI STAI? Ti aspettiamo!

followgram.me/ong_2_0

twitter.com/rivistavps

facebook/cambiareilmondoconilweb

email: formazione@volontariperlosviluppo.it

Previous Story
COOPERAZIONE RAFFORZATA E FTT, CATTAI: APPREZZAMENTO PER IL SÌ DELL’ITALIA
Next Story
ANCHE AKLHUE ENTRA NELL’ALLEANZA PER UN’EUROPA SOLIDALE

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867