Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Corsi e Webinar COSPE - Summer School per lo Sviluppo locale equo e sostenibile in contesti di precarietà, 3-10 settembre 2017

COSPE – Summer School per lo Sviluppo locale equo e sostenibile in contesti di precarietà, 3-10 settembre 2017

Redazione
17 Luglio 2017
Corsi e Webinar

Il gruppo U Catoju – COSPE e GOEL Gruppo Cooperativo propongono un percorso formativo indirizzato a chi vuole progettare ed innescare percorsi di sviluppo equo e sostenibile in contesti di precarietà, siano essi nel Meridione d’Italia o nel Sud del mondo. La Summer School avrà luogo dal 3 al 10 settembre prossimo a Santa Caterina dello Ionio (Cz).

Il corso sarà non a caso realizzato in Calabria, a diretto contatto con l’esperienza di riscatto che GOEL sta costruendo contro la ‘ndrangheta e le massonerie deviate. I partecipanti potranno così vivere un’esperienza formativa unica toccando con mano le realtà produttive che operano in modo etico in ambito agricolo, ricettivo, assistenziale, commerciale, sociale e non solo.

Questi i contenuti formativi offerti dal corso:

  • Costruzione dei partenariati per lo sviluppo locale a partire dall’esperienza di COSPE;
  • Strategie multidimensionali di sviluppo equo e sostenibile dall’esperienza di GOEL Gruppo Cooperativo;
  • Promozione, organizzazione e strutturazione di imprenditorialità a forte impatto sociale;
  • Visite alle più significative esperienze di GOEl sul territorio.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 31 luglio, per un massimo di 20 partecipanti.

Per qualsiasi richiesta di informazioni non esitare a scrivere a ucatoju@cospe.org

Clicca per scoprire nel dettaglio il programma del corso, i costi e le modalità di iscrizione.

Previous Story
Our EurHope – Il Manifesto per il futuro dell’Europa di Azione Cattolica, FOCSIV, Caritas e Missio
Next Story
#Cartadileuca.1 – 250 giovani per fare del Mediterraneo un porto di fraternità

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il debito coloniale con il Sud giovedì, 25, Set
  • La COP30 deve produrre risultati commisurati alla portata della crisi climatica mercoledì, 24, Set
  • Più responsabilità per la transizione ecologica martedì, 23, Set
  • Gaza, Focsiv aderisce allo sciopero generale: “Fermare il genocidio” lunedì, 22, Set
  • La cooperazione dell’UE in materia di migrazione venerdì, 19, Set
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867