FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Campi di lavoro Costruzione di un nuovo centro IBO Italia in Madagascar

Costruzione di un nuovo centro IBO Italia in Madagascar

Redazione
9 Marzo 2015
Campi di lavoro

ONG: IBO Italia

Paese e Località: Madagascar-Finarantsoa

Tipo di attività: I volontari saranno coinvolti in attività di animazione con i bambini della casa famiglia e i non residenti attraverso la realizzazione di giochi di movimento e/o attività laboratoriali quali la recitazione, la musica, la danza, l’utilizzo di materiali di riciclo, il tutto magari finalizzato a uno spettacolo e\o mostra di fine campo. Ci sarà possibilità anche di lavori manuali per la collaborazione della costruzione del nuovo centro e la gestione del terreno agricolo.

Periodo dell’anno e durata dell’iniziativa:

15/3-5/4

5/4-26/4

26/4-17/5

17/5-7/6

Lingue consigliate: Lingua inglese

Chi può partecipare e con quale spirito:

Età volontari: 21+; Spirito di servizio con la voglia di mettersi in gioco, di sperimentarsi. Spirito di adattamento a condizioni essenziali, scoprendo se stessi. Conoscere una cultura diversa; Approfondimento di una lingua straniera.

Che cosa il partecipante può aspettarsi di ottenere: Contribuire per un piccolo miglioramento delle condizioni di vita locali attraverso un’attività concreta in collaborazione con operatori locali e allo stesso vivere un’esperienza di crescita personale di condivisione e scoperta.

Costi previsti:

200€ (assicurazione e parte delle spese di segreteria)+10€ (quota socio IBO Italia per l’anno in corso). Viaggio: a carico del volontario. Vitto e alloggio: contributo giornalieri di 5,00€

Riunioni o corsi di formazione pre-partenza: Incontro precampo il 9 maggio 2015, presso sede CESVI di Bergamo.

Iscrizioni entro: Fino a un mese prima di inizio turno

Per maggiori informazioni:

Sito internet http://iboitalia.org/it/

E-mail: info@iboitalia.org

Previous Story
AL VIA LA CAMPAGNA EUROPEA SUI MINERALI DEI CONFLITTI
Next Story
Assistenza ai bambini in Perù, ad Ayacucho

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867