CVM – Resp. comunicazione e fundraising – Italia

Organizzazione: CVM-Comunità Volontari per il Mondo
Profilo richiesto: Responsabile Comunicazione e Fundraising
Scadenza candidature: 31 agosto 2023
al seguente indirizzo e-mail: coord.italia@cvm.an.it
Tipologia di contratto: Di 6 mesi (estendibile) – part-time opzionabile full time
Data di inizio collaborazione: immediata
Durata: 6 mesi (+)
Sede di lavoro: Porto San Giorgio (FM) Sede CVM
Funzione e strumenti della comunicazione e raccolta fondi in CVM
Per CVM la comunicazione è lo strumento principale attraverso cui diffonde i propri valori e principi, nel contesto nazionale ed oltre, facendo conoscere la propria peculiarità ed unicità. E’ una delle modalità attraverso cui persegue i propri obiettivi di advocacy e lobbying. E’ il canale per interagire con i proprio contatti e con il contesto esterno a cui trasmettere il senso ed il valore del proprio lavoro, in Italia e nel Sud del Mondo ed e promuovere la partecipazione economica dei donatori alle attività che realizza.
CVM comunica attraverso un sito, i canali social, una newsletter mensile gestita con un proprio database, un periodico cartaceo, direct mailing.
La comunicazione è un settore direttamente collegato con il settore raccolta fondi di CVM che si occupa della raccolta di contributi privati (individui e imprese), del coinvolgimento di nuovi sostenitori, dell’aumento di fedeltà dei sostenitori esistenti, del coinvolgimento dei volontari nei progetti in Italia di sensibilizzazione e fundraising, della gestione di campagne promozionali, nei periodi pre-natalizio e pre-pasquale, insieme ai volontari presenti sul territorio.
Descrizione figura richiesta
La figura richiesta si occupa di promuovere l’immagine, i valori e le iniziative dell’organizzazione verso l’esterno, utilizzando gli strumenti di comunicazione propri, utilizzando diversi canali comunicativi, nonché dialogando ed interagendo con altri canali media.
Si coordina con i soggetti esterni il cui contributo è necessario per la realizzazione di prodotti di comunicazione di qualità (studio grafico, realizzazione filmati, ecc.)
Interagisce e si confronta con le persone che lavorano nell’organismo, in particolar modo con il Coordinatore delle Attività Italia e la Direzione, per predisporre contenuti immagini e narrazioni adeguate a raccontare il vissuto dell’organizzazione e i risultati raggiunti attraverso modalità accattivanti ed adeguate al pubblico da raggiungere.
Il responsabile comunicazione e raccolta fondi si impegna ad assicurare inoltre una modalità comunicativa ed empatica e capace di motivare i donatori esistenti e potenziali
E’ una persona motivata che possa, in tandem con l’Ufficio Attivita’ Italia e Territorio, assumere il compito di promuovere la raccolta fondi – direttamente legata alla comunicazione – e che sia in grado di supportare lo sviluppo dell’organizzazione. Persona dinamica, proattiva, capace di gestire informazioni e relazioni complesse, con un’ottima conoscenza ed esperienza lavorativa anche nel settore del fundraising.
La figura ricercata deve essere in possesso di elevate capacità di analisi e osservazione e di ottime doti organizzative e relazionali, capace di rapportarsi con un ambito molto ampio di soggetti (interni ed esterni CVM).
L’esperto in comunicazione e fundraising dovrà:
•Assimilare la filosofia ed i valori dell’organismo ed imparare a trasmetterli in modo efficace
•Curare la comunicazione con i volontari e gli operatori di CVM in Etiopia, Tanzania e Italia per la raccolta di materiale funzionale alla gestione dei processi comunicativi
•Creare digital content (conoscenza di Photoshop, Canva e altri programmi simili)
•Aggiornare il sito e gestire social (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube, Linkedin) in modo costante, efficace ed interattivo
•Curare la redazione e la diffusione delle newsletters mensili e mirate ai contatti del proprio database
•Curare la gestione del database e promuoverne lo sviluppo
•Predisporre tutti gli strumenti di comunicazione cartacei (periodico, volantini, flyers, manifesti, ecc.) anche gestendo le relazioni con soggetti esterni per il loro apporto tecnico
•Mantenere relazioni con gli operatori dei media per diffondere la conoscenza delle attività di CVM verso il pubblico
•Partecipare alla pianificazione, realizzazione, promozione e diffusione di campagne di raccolta fondi
•Analizzare i risultati ottenuti (in termini di impatto comunicativo e di raccolta fondi) per strumento utilizzato per una efficace selezione degli strumenti, delle tecniche e dei contenuti utilizzati nella comunicazione
•Essere responsabile del raggiungimento degli obiettivi del settore dati dalla Direzione, definire – in accordo con la Direzione – la strategia annuale di fundraising, le azioni di comunicazione e raccolta fondi dell’anno.
•Gestire efficacemente il budget del settore e offrire innovative ed efficienti opportunità per migliorare continuamente la raccolta fondi
•Pianificare, realizzare e promuovere le singole azioni di comunicazione e raccolta fondi privati presso gli individui e le imprese, attraverso i diversi canali on e offline
•Fidelizzare i donatori e sostenitori attraverso azioni donors care
•Sviluppare la raccolta fondi in sinergia con l’Ufficio Attività Italia presso le imprese e gestire il rapporto con le stesse in modo personalizzato
•Gestione del database e del suo regolare aggiornamento
•Report di analisi mensile / annuale
•Avere spirito di iniziativa e strategicità nella ricerca, pianificazione e sviluppo di nuovi canali di finanziamento attraverso campagne, promozione online, target di settore, vendita diretta, donazione regolare, telemarketing, etc.
Requisiti richiesti:
•Laurea in scienze della comunicazione, marketing o affini
• Formazione ed Esperienza pregressa nel fundraising di almeno 2 anni.
•Capacità di lavorare in autonomia ma anche in team
•Ottime capacità di relazioni interpersonali
•Dimestichezza nella gestione dei canali social
•Conoscenza di WordPress e capacità nella gestione di siti
•Esperienza nell’elaborazione del budget
•Esperienza nella realizzazione di campagne di raccolta fondi e nella gestione di iniziative di fundraising
•Doti di creatività e innovazione
•Buona capacità comunicativa e di ascolto
•Buona conoscenza dell’inglese (minimo B2)
•Motivazioni elevate e lavoro per obiettivi
•Flessibilità e organizzazione
Inviare candidature entro 31 Agosto 2023 all’indirizzo coord.italia@cvm.an.it con oggetto “Responsabile comunicazione e fundraising” con allegato CV e quant’altro utile ad una efficace valutazione della candidatura.
Dopo una prima verifica dei CV raccolti saranno contattati i candidati shortlisted per un colloquio conoscitivo. ll progetto ha l’obiettivo generale di contribuire…
Anni di esperienza richiesta: + 2