Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News Comunicati stampa Dalla parte di chi soffre. Sempre

Dalla parte di chi soffre. Sempre

Segreteria
7 Ottobre 2024
Comunicati stampa, Emergenze Israele-Palestina, News

𝐒𝐭𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐡𝐢 𝐬𝐨𝐟𝐟𝐫𝐞. 𝐒𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞
7 ottobre 2024
Focsiv rivolge un 𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐨 accorato al Governo Italiano, all’Unione Europea, alle Nazioni Unite perché venga rispettato il diritto internazionale e trovi attuazione concreta la difesa delle popolazioni civili. Persone innocenti, totalmente estranee al conflitto e agli attacchi terroristici, alle quali i nostri volontari e operatori tentano di portare aiuto e sostegno.
Pertanto, chiediamo:

  • l’immediato 𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐟𝐮𝐨𝐜𝐨 in tutto il Medio Oriente
  • l’𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐮𝐦𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐨 alla popolazione di Gaza, del Libano, della Cisgiordania e a tutte le altre comunità colpite dalla guerra
  • la 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐨𝐬𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 sequestrati nel corso del disumano attacco del 7 ottobre.
  • l’avvio di una 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐜𝐞, nella prospettiva del pieno e reciproco riconoscimento dei due Stati della Palestina e di Israele
    Inoltre, in questo drammatico anniversario, FOCSIV accoglie 𝐥’𝐢𝐧𝐯𝐢𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐡𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐞 𝐚𝐥 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐮𝐧𝐨 proposto dal Patriarca latino di Gerusalemme e cardinale Pizzaballa.
    𝐍𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐚𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞, 𝐞̀ 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐨𝐜𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐞.
Gaza, #palestina #7ottobre #Israele
Tags: #7ottobre #guerra #israele #palestina
Previous Story
Migliorare l’applicazione del regolamento sui minerali dei conflitti
Next Story
Conflitti e cooperazione. I 70 anni di Celim

Ultime notizie

  • Finanza per lo sviluppo, avanti, piano lunedì, 14, Lug
  • L’impatto della spesa per la difesa sull’aiuto allo sviluppo mercoledì, 9, Lug
  • Le Chiese del Sud del mondo chiedono giustizia climatica martedì, 8, Lug
  • Ciao Nino lunedì, 7, Lug
  • I tagli agli aiuti sui rifugiati: cosa fare? lunedì, 7, Lug
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867