Focsiv
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • Focsiv ETS
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff Focsiv
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Premio del Volontariato Internazionale Focsiv
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti Umani, Imprese e Finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Land Grabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Blog SCU
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
Focsiv

Federazione degli organismi di volontariato
internazionale di ispirazione cristiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Focsiv ETS
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff Focsiv
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Premio Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Land Grabbing e Agroecologia
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog SCU
  • Blog SCU
  • Formazione
    • Master SPICeS
      • Stage
      • Scuola di Cooperazione
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Percorso Formativo
    • Corsi e Webinar
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
    • Emergenze nel mondo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home News DALLA PARTE DI ROBIN HOOD: UNA FRECCIA CONTRO LA SPECULAZIONE

DALLA PARTE DI ROBIN HOOD: UNA FRECCIA CONTRO LA SPECULAZIONE

admin
26 Novembre 2014
News

Per le due settimane che ci separano dall’Ecofin del 9 dicembre, data cruciale per le sorti della TTF, il piano di azione è su internet e sui social!

I promotori della Campagna 005 hanno lanciato su Change.org la petizione urgente indirizzata a Padoan. Da adesso e fino al 9, sarà promossa il più possibile, è importante far sentire il consenso che c’è.

“Dobbiamo esercitare la nostra pressione al Governo anche con questo strumento. Al seguente link  sarà possibile tenersi aggiornti sugli sviluppi della petizione”.

Quante volte hai sentito parlare di speculazione finanziaria? A noi persone normali risulta una cosa lontana e difficile. Eppure ci riguarda: le enormi ricchezze che accumulano questi speculatori, producono le enormi povertà degli altri.

Pochi sanno che il periodo di grande crisi che stiamo attraversando è stato contraddistinto da ondate speculative forsennate sui mercati finanziari, da un “fare i soldi dai soldi” a brevissimo termine che ha contagiato tutto il mondo. E nessuno di questi signori ha pagato i danni, che invece ogni giorno paghiamo noi. I nostri soldi sono serviti a spegnere un incendio, ma non sono stati tolti i fiammiferi dalle mani di chi lo aveva causato! Questa storia deve finire!

E finirà, se le attivitá speculative verranno contrastate sul serio, implementando per esempio una tassa sulle vendite e sugli acquisti di strumenti finanziari (tassa sulle transazioni finanziarie o TTF), che già 11 Paesi europei, tra cui l’Italia, hanno dichiarato di voler istituire, grazie alla pressione e alle voci di tantissimi cittadini europei.

Con questa petizione chiediamo, quindi, al Ministro Padoan in occasione del prossimo Consiglio dei Ministri europei delle Finanze (9 dicembre) di favorire il raggiungimento di un accordo ambizioso sulla TTF, una tassa chiamata anche “Robin Hood Tax” perchè combatte la speculazione e toglie un po’ di soldi alla finanza malata per destinarli a chi ne ha davvero bisogno.
 

Ma serve l’impegno di tutti. Le lobby della finanza non stanno ferme a guardare. Anzi, esercitano pressioni enormi per far fallire il negoziato in corso. Scendi in campo con noi nella squadra dei Robin Hood che con la #RobinHoodTax chiedono giustizia fiscale e sociale.

Come? Firmando questa petizione e passando parola.

Previous Story
ULTIMI GIORNI PER LE ISCRIZIONI AL MASTER – SPICeS 2015 – ENTRO IL 5 DICEMBRE 2014
Next Story
FOCSIV E I SUOI SOCI IN UDIENZA PRIVATA DAL PAPA, IN OCCASIONE DEL PREMIO DEL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE 2014

Leave your comment

You must be logged in to post a comment.

Ultime notizie

  • Il Rapporto del Giubileo sul Debito venerdì, 20, Giu
  • L’accordo finale su finanza per lo sviluppo senza USA giovedì, 19, Giu
  • Quale futuro sostenibile per i sistemi agroalimentari? mercoledì, 18, Giu
  • Land grabbing in Liberia, chi paga per i danni? martedì, 17, Giu
  • Verso la COP30: i negoziati di Bonn lunedì, 16, Giu
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti | Whistleblowing
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2024 Focsiv ETS - Via degli Etruschi 7 - 00185 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867